Sesto, la proposta di Lamiranda sui 150 mila euro restituiti dal professor Rossi: “Rifare i giochi dei bambini nei giardinetti”

 Giocheria   SESTO SAN GIOVANNIIl capogruppo del Pdl Antonio Lamiranda bacchetta l’ex sindaco Oldrini e il professor Rossi “costretto” a restituire i soldi della consulenza percepiti senza avere presentato uno straccio di relazione. Ecco il comunicato.

“Alla fine il professor Rossi (e con lui l’ex Sindaco Oldrini) si è dovuto arrendere all’evidenza delle sentenze. I soldi percepiti per le consulenze durante l’era Oldrini nella giornata di ieri sono stati restituiti nella misura di Euro 150mila a favore delle casse comunali. E’ una vittoria politica che non ha prezzo! E’ una nostra vittoria non dell’amministrazione comunale! E’ un “rimborso” morale per tutti quei consiglieri del centrodestra che hanno vissuto i terribili anni del Sistema Sesto in aula tra denunce, accuse di calunnia e minacce varie.

E’ una vittoria anche della città e di quella parte di cittadini onesti che non hanno messo la testa sotto terra. Non è una vittoria dell’Amministrazione o dell’attuale Sindaco Chittò (che recentemente ha tentato di smarcarsi dal suo precedessore di cui è stata fedele assessore condannando la consulenza); se non ci fossero stati consiglieri comunali onesti, seri e soprattutto coraggiosi e pronti ad esposti e denunce questa consulenza sarebbe passata sotto traccia e nessuno dell’Amministrazione passata ed attuale avrebbe mosso un dito.

Auspichiamo che queste somme introitate vengano adesso effettivamente spese per il bene comune ovvero, come da noi richiesto con una interrogazione che giace da più di due mesi, per risistemare i giochi dei bimbi piccoli nei vari giardini pubblici della nostra città.

Pdl Sesto San Giovanni – capogruppo Antonio Lamiranda



Categorie:Cronaca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: