CINISELLO BALSAMO – La storia delle occupazioni abusive, da parte dei nomadi, si ripete sul territorio di Cinisello Balsamo. La struttura del Pala K di via Matteotti, rimasta danneggiata da un incendio che ha distrutto tutta la parte alta del telone che copriva il circuito di kart, è stata occupata da decine di famiglie di nomadi che si sono sistemati all’interno costruendo baracche e luoghi di fortuna per passare la notte, usufruendo del parcheggio esterno per i loro mezzi.
La struttura, di proprietà privata, è stata dichiarata pericolosa e l’amministrazione comunale ha intimato ai responsabili l’abbattimento della stessa per liberare l’area, peraltro al centro di una convenzione edilizia di largo respiro. Infatti sull’area dove una volta c’era l’ovocoltura è previsto un insediamento immobiliare e i costruttori in cambio cederanno al Comune un pezzo d’area di loro proprietà che si trova nel parco del Grugnotorto, dove vige il vincolo del verde.
I vigili si sono presentati nel capannone distrutto dall’incendio ed hanno allontanato le persone presenti e distrutto le baracche che avevano costruito. Ora sulla struttura c’è una vigilanza continua in attesa che sia demolita completamente.
Categorie:Cronaca
Rispondi