SESTO SAN GIOVANNI – La serata d’opera più importante del mondo il 7 dicembre si aprirà con Attila, con Riccardo Chailly sul podio e la regia di Davide Livermore. Chi non sarà in teatro potrà seguirla in diretta su Rai1, al cinema in Italia e all’estero, e in una trentina di punti di Milano. Tra quest’ultimi una location scelta è quella di villa Torretta a Sesto san Giovanni.
Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto, Curio by Hilton, è stato selezionato, per il suo prestigio storico e culturale, come l’affascinante location del nord milanese che partecipa alla “Scala diffus”; e la anima con un incontro di presentazione e proiezione in diretta di “Attila”; i Giuseppe Verdi, nel giorno di Sant’Ambrogio.
Nella rinascimentale struttura alle porte di Milano, in via Milanese 3 a Sesto San Giovanni,
il fascino della storia e le suggestioni degli artistici saloni seicenteschi faranno da degna
cornice ad un incontro di partecipazione con il più importante appuntamento culturale della
città di Milano, la prima del suo teatro e del rinnovarsi della sua tradizione musicale
affermatasi nel mondo.
Le nuove dotazioni tecnologiche di Grand Hotel Villa Torretta consentiranno una fruizione
ad alta definizione della diretta televisiva dalla Scala, con l’intervento di appassionati di
lirica che, guide all’ascolto, inquadreranno l’opera e i suoi contenuti. Il regista Mario De
Carlo introduce, dalle 17.30, l’esecuzione che partirà alle 18.00. La soprano Gabriella
Stimola, accompagnata al piano dal maestro Giovanni Ribichesu, allieterà negli intervalli e
alla fine con le più note arie della tradizione lirica. L’ingresso è gratuito per concorrere a
rendere la Scala sempre più aperta ed accessibile e per conoscere anche Villa Torretta e
la sua storia.
Rispondi