Fino al pomeriggio di domenica permane della debole instabilità limitata ai rilievi alpini e parte prealpini, associata ad un flusso via via più occidentale a debole curvatura ciclonica con apporto di umidità in quota specie nella giornata di sabato, quindi passaggio a condizioni stabili, favorite da una rimonta anticiclonica che apporterà un progressivo aumento delle temperature massime in pianura e giornate soleggiate o poco nuvolose ovunque.
PREVISIONE PER SABATO 20 LUGLIO 2019
Stato del cielo: nella notte e al primo mattino nuvolosità compatta per nubi a media e bassa quota sul settore alpino e occidentale della regione in dissolvimento nel corso della mattinata sulla parte di pianura, altrove irregolarmente nuvoloso; dal primo pomeriggio transito di velature persistenti nel corso della seconda parte della giornata.
Precipitazioni: rovesci o locali temporali possibili sui settori alpini e prealpini occidentali tra notte e mattino, in estensione sparsa e irregolare alla parte orientale nel pomeriggio, in attenuazione ovunque in serata.
Temperature: minime e massime in leggero aumento. In pianura minime tra 20 e 21°C, massime tra 31 e 34°C.
Zero termico: a 4200 metri circa.
Venti: in pianura deboli orientali salvo rinforzi da sud sul Pavese nel pomeriggio, in montagna deboli da sud.
Precipitazioni: rovesci o locali temporali possibili sui settori alpini e prealpini occidentali tra notte e mattino, in estensione sparsa e irregolare alla parte orientale nel pomeriggio, in attenuazione ovunque in serata.
Temperature: minime e massime in leggero aumento. In pianura minime tra 20 e 21°C, massime tra 31 e 34°C.
Zero termico: a 4200 metri circa.
Venti: in pianura deboli orientali salvo rinforzi da sud sul Pavese nel pomeriggio, in montagna deboli da sud.
Categorie:Varie
Rispondi