ChiaroSCURO / Aspettando il congresso cittadino del Pd si delinea il profilo del futuro segretario: Luigi Torraco

 Entra nel vivo la preparazione del congresso cittadino del PD sestese, che dovrebbe eleggere il nuovo segretario. Carica vacante da quasi un anno e mezzo, dopo le dimissioni di Nicola Lombardo. Riunioni ufficiali, incontri più riservati caratterizzano questa fase, molto delicata per il futuro dei democratici. Un alone di riservatezza avvolge discussioni e posizionamenti delle diverse anime del PD cittadino.

Tuttavia, seppure tra mille cautele, emerge la volontà, finalmente, di porre fine a questo stillicidio determinato dalla mancanza di una guida politica. Eppure le caratteristiche dell’identikit del futuro “condottiero” sono abbastanza scontate. Per come si giunti a tutto questo, la scelta non può che ricadere su una personalità che sappia coniugare il vecchio (non tutto da buttare) e il nuovo.

Una figura di raccordo tra le diverse anime piddina,  in grado di saper dialogare con le altre forze politiche di centrosinistra, ma anche con l’attuale compagine che amministra la città. Serve una personalità di esperienza anche amministrativa e di riconosciuta capacità organizzativa.

Comincia a farsi largo, soprattutto nel corpo intermedio del partito, l’ipotesi di puntare per il futuro immediato su Luigi Torraco, già membro della segreteria PD, ex consigliere comunale e vicepresidente del consiglio comunale. Torraco, oltre ad un equilibrio politico e caratteriale, è  uno straordinario organizzatore. Sua è  la scelta dell’Associazione pugliese che da anni contribuisce ad arricchire la vita culturale d gastronomica della città.

Persona rispettata e stimata in città e tra le forze politiche. Una buona segreteria che lo affianchi e un rinnovato spirito tra i militanti aiuterebbe Torraco ad aiutare il PD a riprendere il suo ruolo di primo partito della città. Tra le tante virtù di Torraco, c’è anche qualche difetto: troppo interista per chi scrive. Naturalmente scherziamo. Si, solo sulla fede calcistica. (R.R.)



Categorie:Attualità, Politica

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: