IL COMMENTO / La politica crea la polemica sul vaccino antinfluenzale sulla pelle dei cittadini

  NORDMILANOLe farmacie mettono le mani avanti a dire che avranno poche dosi a disposizione per accontentare le richieste. I medici di famiglia sono in attesa di avere il vaccino contro l’influenza stagionale, pressati dai pazienti che vorrebbero sottoporsi alla cura in vista della stagione fredda e per aumentare le difese sul rischio del Covid 19. E sul problema così importante per i cittadini la politica si preoccupa di polemizzare a scopo elettorale.

Il sindaco Giuseppe Sala (Pd) e l’assessore alla sanità della Regione Giulio Gallera (Fi) se li stanno dicendo di santa ragione scaricandosi a vicenda le responsabilità, sui tempi di consegna e la disponibilità del vaccino per affrontare la prossima stagione dell’influenza. Una polemica che ha tutto il significato della propaganda, in vista delle future elezioni comunali di Milano.

Tutto questo mentre la gente comune, che lavora e studia, oltre ai pensionati, è preoccupata di come affrontare la stagione fredda con il rischio maggiore del coronavirus che incombe sulla testa di tutti. E la gente chiede di avere quello che sarebbe dovuto essere un rimedio preventivo il vaccino antinfluenzale nei termini giusti e con le disponibilità necessarie. Invece il farmaco non c’è ancora, mentre dal ministero della sanità giornalmente ci rompono i timpani di vaccinarci.

Siamo veramente in un periodo in cui la politica blatera sui problemi veri della gente ma poi vira sugli interessi politici personali, dimenticandosi dei bisogni e delle promesse. Più che alla politica è tempo di affidarsi alla fortuna!



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: