La Tazzina di Caffè

 ® Quanti si sbracciano felicemente per il processo a Matteo Salvini, farebbero bene a ricordarsi che il processo cui è chiamato a  rispondere a Catania, rappresenta una sconfitta delle istituzioni. Le scelte del leader della Lega, non sono indipendenti della attività del primo governo Conte.

Il presidente del Consiglio aveva tutto il potere politico di bloccare il suo ministro e invece, da pesce in barile, fece finta di niente. Pensò a salvaguardare il suo governo, la stessa cosa che fece con i decreti che portano la firma del leader della Lega.

Sabato a Catania centinaia di persone hanno manifestato a sostegno del loro Capitano, compreso il sindaco Di Stefano. A parti inverse si ripropone, dopo alcuni lustri, la storica sfilata presso il Tribunale di Milano, a sostegno dell’allora pool di Mani Pulite. Anche Sesto partecipò col suo gonfalone, con l’allora sindaco Penati.

Questo dimostra quanto sia malato il nostro sistema, dove i poteri costituzionali, legislativi ed esecutivi siano vulnerabili agli umori del momento, e abdicano al proprio ruolo. La vicenda Salvini, per come si è sviluppata, è di una gravità enorme, per la scelta politica compiuta, ma anche per le conseguenze giudiziarie che sta avendo e che dimostrano l’assoluta vulnerabilità del sistema.

Non crediamo all’insindacabilità dei governi, ma non crediamo neppure all’invasione di potere, peraltro da parte di un ordinamento. Poi se vogliamo dirla tutta, a processo dovrebbe andare l’intero esecutivo del primo governo Conte. A sinistra qualcuno dimentica che governa insieme agli stessi che hanno prodotto queste mostruosità legislative.

Questo processo ha un solo merito, quello di far emergere l’ipocrisia e l’assoluta inadeguatezza politica istituzionale di queste forze politiche.

Per la serie: “Acta est fabula“.(La commedia è finita). (Cesare Ottaviano Augusto)



Categorie:Varie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: