SESTO SAN GIOVANNI – Il Geas senza la presenza del proprio pubblico riesce a mantenere la concentrazione agonistica e battere l’avversario di turno, incamerando la seconda vittoria consecutiva. Partita senza pubblico perchè il sindaco non ha voluto firmare l’ordinanza che permette al pubblico di essere presente in numero limitato. L’Allianz Geas si è rammaricata di dover comunicare ai propri tifosi che anche per la seconda gara interna del campionato italiano di basket di serie A1, il Comune di Sesto San Giovanni non ha dato l’autorizzazione all’ingresso del pubblico a causa della rottura dell’impianto di aerazione.
“Questa decisione – ha scritto in una nota la società – non tiene conto delle necessità, economiche ed emotive, dell’unica squadra della cittadina che partecipa a un campionato nazionale, il cui calendario peraltro è noto da più di un mese, continuando in più a privare i cittadini di Sesto amanti del basket di uno spettacolo che manca da più di sette mesi. La società comprende le ragioni di queste decisioni legate all’emergenza epidemiologica.
La motivazione del comune di Sesto San Giovanni: “….dal momento che l’impianto di aerazione è rotto e non è possibile ripararlo in tempi brevi, non possiamo purtroppo garantire la presenza del pubblico in quanto mancherebbero le condizioni di sicurezza sanitaria previste dalle varie disposizioni emanate durante il periodo di stato di emergenza epidemiologica.” L’Allianz Geas si augura, per il bene di tutti, che si arrivi presto alla soluzione del problema e che si possa far sentire quanto prima alle giocatrici l’affetto dei propri tifosi.
Sul campo c’è stata la seconda vittoria consecutiva per l’Allianz Geas che, dopo aver espugnato il campo di Lucca lo scorso mercoledì nel turno infrasettimanale, batte San Martino di Lupari sul parquet del PalaNat, ancora a porte chiuse: il distacco è di nuovo molto largo: 76-51. Sesto convince su entrambe le metà campo, riuscendo per buona parte della gara a limitare le iniziative delle venete e andando a segno con un ventaglio di opzioni differenti. Importante ai fini del risultato in particolare la prova collettiva in difesa.
Ottima anche la circolazione di palla per le ragazze di coach Zanotti, mai in svantaggio, che continuano a convincere in questa prima fase di campionato. Eccellente lavoro da parte delle lunghe straniere rossonere Oroszova e Graves, importanti sia nel decisivo e larghissimo break iniziale sia nel lungo controllo delle operazioni, durato i successivi tre quarti.
“Abbiamo avuto lo stesso inizio gara positivo visto a Lucca: siamo partite con grande determinazione, abbiamo poi perso un po’ di intensità nel secondo quarto, ma il calo è stato fisiologico – ha detto Cinzia Zanotti -. Dobbiamo lavorare per cercare di mantenere sempre più alto il ritmo, il livello e la qualità di gioco. San Martino a un certo punto ha alzato la difesa e noi abbiamo avuto qualche difficoltà dovuta forse anche a un leggero calo di attenzione, che non possiamo permetterci. Sono soddisfatta: sono state due partite non facili, ma siamo riuscite a vincerle. Il bilancio sulle prime tre gare di campionato è positivo: ci sta aver perso in casa con Venezia alla prima uscita stagionale: avremmo potuto provare a vincere ma non è mai facile con questi top-team; le altre due partite erano più alla nostra portata. Adesso dobbiamo iniziare a pensare già ai prossimi incontri”.
Il prossimo impegno delle rossonere, a 4 punti con due successi e una sconfitta, sarà la trasferta campana contro Battipaglia, ancora a 0 punti.
Categorie:Sport
Rispondi