Sesto, i cittadini chiedono una “Casa dell’acqua” nel giardino di via Picardi in fase di ristrutturazione

 SESTO SAN GIOVANNII residenti della zona di via Picardi, dove è in corso la ristrutturazione del giardino pubblico, rivendicano la presenza di una “Casa dell’acqua” come elemento aggregativo e di risparmio. Lo fanno attraverso la seguente lettera:

‘’Caro sindaco,

In vista della riqualificazione dei giardini di via Picardi, avevo proposto l’installazione di una ‘casetta dell’acqua’, al posto della fontanella prevista nel progetto originale. Questo al fine di incrementare il passaggio dei cittadini nella via, e soprattutto di incentivare comportamenti virtuosi che portino alla riduzione del consumo di acqua in bottiglie di plastica.

Mi sembrava una proposta di buon senso, quasi a costo zero, ma che può rappresentare il trampolino di lancio commerciale e sociale per quella zona di città. L’attenzione alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e ai cambiamenti climatici dovrebbe portare le istituzioni ad  una maggiore attenzione verso scelte più attente e consapevoli a favore di un minor impatto sull’ambiente che  ci circonda.

La ‘casetta dell’acqua’ contribuirebbe dunque a ridurre la movimentazione dell’ acqua imbottigliata, la produzione dei contenitori plastici e, di conseguenza, la relativa necessità di smaltimento, in ottica ‘plastic free’, facendo si che il consumatore diviene parte attiva del processo di riduzione dell’inquinamento, è partecipe alle attività commerciali situate nella via Picardi e, non ultimo, ha la possibilità di beneficiare di tutta l’acqua che desidera, liscia o gassata e refrigerata, a costo zero e chilometro zero.

Ti chiedo semplicemente perchè una proposta di così buon senso, visto che si stavano riabbellendo i giardini di Via Picardi, e che la medesima proposta aveva avuto un forte seguito tra i tantissimi cittadini della zona, non abbia ricevuto nessuna risposta da parte tua, ignorando le tante richieste.

Peccato, non rispondendo hai perso un’occasione, forse non la prima, per essere sindaco di tutti i cittadini al di là di bandiere, appartenenze o simpatie. I tanti cittadini della zona, sono ancora convinti della bontà della loro proposta, e si augurano di passeggiare in Via Picardi godendo della casa dell’acqua, come propulsore per tutte le attività, commerciali e sociali. Buon lavoro, sindaco Di Stefano. (Loris Galante)



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: