Cinisello, pubblico e privato insieme per monitorare la disponibilità delle case da offrire ai cittadini

I rappresentanti delle varie associazioni e coop delle case

  CINISELLO BALSAMOIl tema dell’abitare è un obiettivo di mandato forte che l’Assessorato “Politiche abitative e Centralità della Persona” e l’Ufficio “Agenzia per la Casa” del Comune di Cinisello intendono promuovere coinvolgendo i soggetti locali interessati. Il primo passo si è concretizzato convocando le Cooperative edificatrici “Uniabita”, “A. Diaz”, “La Nostra Casa”, Fondazione Martinelli e i Servizi Immobiliari Martinelli S.p.A. al fine di condividere e costruire uno spazio stabile di confronto e di programmazione.

L’obiettivo è quello di dare vita a luoghi sociali di incontro, oltre ad un osservatorio permanente, come occasione per conoscere le diverse opportunità, risorse e strategie che di volta in volta vengono messe a disposizione delle famiglie e inquilini, che non siano limitate alle questioni abitative legate a difficoltà economiche.

Allo stesso tempo questi luoghi possono rappresentare, per gli operatori, una sorta di “laboratorio” attraverso il quale monitorare il fenomeno dell’abitare, le sue criticità ed opportunità utili al lavoro di progettazione delle politiche abitative della città.

“L’incontro si è rivelato proficuo sia in termini di scambio di informazioni sia nella dichiarata volontà di impegnarsi con l’Amministrazione comunale mettendo in campo le proprie competenze, risorse e idee a vantaggio delle famiglie e degli inquilini”, queste le parole di Riccardo Visentin, assessore alla Politiche abitative e Centralità della Persona. Il gruppo di lavoro si è dotato di un nome “Abitare Insieme” e di un logo per essere riconoscibile e di richiamo verso l’esterno. Gli incontri avranno una cadenza regolare, il prossimo è previsto per fine ottobre.



Categorie:Varie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: