Una circolazione depressionaria insiste sulla regione fino a venerdì, per allontanarsi verso est durante il fine settimana. Oggi ancora stabile e prevalentemente soleggiato grazie ad un flusso settentrionale in quota, domani rotazione delle correnti da ovest con maggiore nuvolosità e deboli precipitazioni isolate. Giovedì decisamente perturbato, con precipitazioni diffuse, fino a moderate sui settori meridionali della regione, e rinforzo del vento. Venerdì graduale miglioramento, poi nel fine settimana prevalentemente poco nuvoloso con precipitazioni poco probabili, al più breve ed isolata pioviggine.
Stato del cielo: ovunque molto nuvoloso. Qualche irregolare schiarita sui rilievi settentrionali in serata.
Precipitazioni: diffuse e moderate a partire dalla notte su pianura e Appennino, inizialmente più deboli sulle Prealpi, in estensione a tutta la regione nella mattinata ma progressivamente meno intense; in attenuazione in serata. Neve oltre 1500 metri sull’Appenino, oltre 1800 metri su Alpi e Prealpi.
Temperature: minime in rialzo, massime in calo. In pianura minime intorno a 10 °C, massime intorno a 12 °C.
Zero termico: a 1700 metri sull’Appennino, intorno a 2200 metri su Alpi e Prealpi; dal pomeriggio quota tendente a livellarsi attorno ai 2000 metri su tutta la regione.
Venti: su pianura occidentale e Appennino da deboli a moderati da ovest, fino a forti su Garda e pianura orientale; in montagna moderati da nord, fino a forti sulle cime. In attenuazione dal pomeriggio.
Categorie:Varie
Rispondi