Salute & Ambiente: il comune di Milano vieta il fumo all’aperto

  MILANOSpinta in avanti nel combattere l’inquinamento e tra le varie fonti anche la sigaretta da parte della giunta milanese che ha approvato il regolamento che vieta di fumare nei luoghi all’aperto più sensibili. Dal prossimo anno scatterà il divieto.

Dal primo gennaio 2021, infatti, Milano bandisce il fumo di sigaretta all’aperto, alle fermate di tram e bus, nei parchi, nelle strutture sportive come gli stadi. A stabilirlo è la delibera, già passata dalla giunta e che lunedì approderà in Consiglio comunale, del Regolamento per la qualità dell’aria.

Dall’1 gennaio 2021 scatterà il divieto di fumo all’aperto nei parchi, nelle aree attrezzate destinate al gioco, allo sport o alle attività per bambini, alle fermate dei mezzi pubblici (nel raggio di 10 metri), nelle strutture sportive, ad esempio sugli spalti, nelle aree cani e cimiteriali. Milano poi guarda al 2030 quando sarà introdotto il divieto di fumo all’aperto in area pubblica.

E’ un provvedimento che ha un duplice significato perché aiuta a ridurre il Pm10″, le particelle inquinanti che sono più nocive per i polmoni, “ma fa anche un’operazione di prevenzione della salute – ha spiegato Marco Granelli, assessore alla Mobilità del Comune in commissione consiliare riunita online -. Pensiamo sia una spinta ulteriore che diamo per migliorare la salute e questo ha un significato maggiore adesso, con la pandemia in corso“.



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: