Bresso, manifestazione contro la vasca sul Parco Nord

  BRESSOI cittadini del comitato No Vasca hanno manifestato il loro dissenso contro l’impianto che dovrebbe salvare il quartiere Niguarda dalle prossime alluvioni, con un presidio che si è svolto ieri mattina nella zona fuori dal cantiere e vicino alle case  di via Papa Giovanni e le scuole primarie. Una protesta che ha messo in evidenza come la situazione dell’inquinamento del PM10 e altre polveri sottili sia in aumento, tanto da preoccupare i residenti e i bambini che abitano nelle case a ridosso della costruzione della vasca di laminazione.

I responsabili del Comitato hanno presentato un esposto per le polveri sottili mettendo sotto accusa il movimento continuo dei camion che caricano e scaricano la terra mossa per dare spazio alla vasca. Un incremento d’inquinamento che secondo i cittadini, in un momento di rischio per la salute con il Covid potrebbe aumentare anche il contagio.

I cittadini per due ore hanno riproposto le loro posizioni di contrarietà al progetto che è portato avanti con estrema celerità ed accusano la presidenza del Parco Nord di “ipocrisia” perchè ha permesso l’abbattimento di migliaia di alberi ed ora promuove l’incentivazione di altre piantumazioni di alberelli che hanno bisogno di anni prima di essere funzionali all’habitat del parco.

Il cantiere va avanti sempre più veloce, nonostante il lockdown, nonostante la zona rossa e i pericoli per la salute delle tante persone che abitano a ridosso dell’area di cantiere – sostengono  quelli del Comitato No Vasca -. Il Parco Nord pubblicizza iniziative come “Dona un albero a chi ami” tessendole lodi del verde, della biodiversità, dei boschi e degli alberi appunto, che con il benestare dello stesso Parco, sono stati abbattuti a migliaia in agosto. Una contradizione lampante che denota soltanto ipocrisia. Le istituzioni sono quasi sempre sorde ai nostri appelli e ci sentiamo inascoltati e ignorati. Le sentenze ai nostri ricorsi tardano ad arrivare. Ma abbiamo perso una battaglia  e lottiamo per vincere la guerra”.


Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: