AAA cercansi sponsor per le luminarie: Sesto abbandona i commercianti mentre Cologno e Cinisello spendono per le feste di Natale

L’albero di Natale di Cologno. (Facebook)

  SESTO SAN GIOVANNICinisello Balsamo spende dal bilancio tutti i soldi necessari per un albero di Natale in piazza Gramsci e le luminarie e addobbi in tutte le vie, soprattutto quelle centrali, sostituendosi ai commercianti per mantenere la città in festa; Cologno Monzese ha stanziato oltre 20mila euro per addobbare le strade e le piazze, partendo dalla sede del municipio con luminarie e stelline; Sesto San Giovanni spesa per Natale zero. Eppure i tre Comuni sono amministrati dalle stesse formazioni politiche del centrodestra. I sindaci sono tre leghisti, ma hanno comportamenti differenti.

Il Natale a Sesto sarà caratterizzato dall’albero di Natale di piazza Petazzi, che arriverà in regalo dalla val di Non. Poi il resto dipenderà dai soldi che i commercianti potranno raccogliere con l’aiuto della Pro Loco. Qualcuno ironicamente ha detto che sarà una città illuminata a giorno: con i soldi risparmiati dai commercianti sulla Tari potranno addobbare anche i marciapiedi! Battuta a parte resta il fatto del disinteresse del Comune per un periodo natalizio di grande importanza sul piano del simbolo, soprattutto in una fase critica per il Covid. Ma la giunta Di Stefano rischia di essere ricordata per la lotta alle associazioni di ogni settore, l’eliminazione di alcuni simboli storici e per il “coprifuoco” di Natale.

Cinisello ha messo mani nel bilancio per rendere la città festosa. Luminarie e addobbi per esprimere vicinanza e sostegno ai Commercianti in città. In questi giorni è in corso di ultimazione l’allestimento dell’albero natalizio e la posa degli addobbi e delle luminarie. Sfere natalizie illumineranno le vie cittadine con maggior vocazione commerciale. Pacchi regalo, slitte, pupazzi di neve ed animaletti illumineranno spazi più ampi e rappresentativi della città. L’ingresso del Pertini, ad esempio, è illuminato da un tunnel a forma di albero, così come le mura di cinta dell’ingresso di Villa Ghirlanda sono ricoperte da una cascata di luci gioiose.

Purtroppo, come tutti sappiamo, a causa dell’emergenza sanitaria vissuta quest’anno ed ancora in corso, il commercio di vicinato sta attraversando un periodo di difficoltà economica – dichiara il Vicesindaco con delega al Commercio e alle Attività produttive Giuseppe Berlino – per questo motivo, come Amministrazione comunale abbiamo raccolto la richiesta che ci è pervenuta dalle associazioni di categoria ed abbiamo deciso di reperire a bilancio i fondi necessari per coprire totalmente il costo delle luminarie di via, che negli anni passati era, viceversa, sempre stato a carico dei negozianti. Relativamente alle tipiche attrazioni che animavano la piazza quali pista di pattinaggio, giostre per bambini, casette in legno, mercatini ed iniziative varie, allo stato attuale, visti anche i decreti governativi e tenuto conto delle restrizioni in essere per il contenimento del contagio, non è possibile pensare ad una loro presenza”.

Cologno Monzese ha già piazzato il suo albero davanti al Comune e la sede di villa Casati dove lavora la giunta è stata addobbata con luci e luminarie. “Quest’anno abbiamo deciso di finanziare interamente le luminarie senza gravare sulle casse dei negozi che quest’anno stanno subendo le conseguenze dell’emergenza e delle relative chiusure – dice il sindaco Angelo Rocchi -. In questo periodo, più che mai, la Città ha bisogno di speranza e calore. Di riscoprire il senso più alto di Comunità. Nei prossimi giorni “accenderemo” la Città con qualche sorpresa anche per la nostra Villa Casati!”.



Categorie:Attualità

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: