Basket, il Geas Allianz riprende il campionato con la vittoria sul Campobasso

  SESTO SAN GIOVANNI – Tutto bene nel ritorno in campo dell’Allianz Geas dopo un mese di stop forzato. Contro le molisane della Magnolia Campobasso, prive di Linskens, Wojta e Ostarello, le rossonere, senza Sara Crudo, passano per 89-73 dopo una gara di intensità e buone scelte. Le ragazze di coach Zanotti, nonostante qualche calo di concentrazione a metà del primo quarto e nel terzo periodo, comprensibile dopo il lungo stop e la convalescenza da Covid di quasi tutto l’organico, portano a casa due punti importanti per iniziare col piede giusto la striscia di fitti impegni del prossimo dicembre, che inizierà già mercoledì 2 con la trasferta di Costa Masnaga.

Le padrone di casa, mai in svantaggio, producono molti parziali grazie alla combinazione di aggressività difensiva ed efficienza in attacco, e, oltre a ripartire dalle certezze Gwathmey e Graves, 23 e 17 punti, recuperano anche Ilaria Panzera, mai entrata in campo in questo avvio di stagione a causa di un infortunio alla mano, che tiene bene il campo e dimostra di avere sintonia anche con il reparto lunghe. Dopo il +13 del primo quarto, nel secondo le padrone di casa toccano il massimo vantaggio di 18 lunghezze per poi subìre una rapida risposta delle avversarie. Alle molisane va inoltre il merito di non demordere e di rientrare dal largo svantaggio con tenacia e intensità difensiva nella ripresa, grazie soprattutto alla precisione dall’arco.

La gara si apre nel segno di Jazmon Gwathmey: la talentuosa esterna inizia in proprio e produce un personale 7-0 in 50’’ con un piazzato, un appoggio e una tripla dall’angolo. Tra le molisane risponde Bonasia, ma poco dopo, coi canestri di Verona e Graves, il Geas sale a +9 (complessivamente 11-2 in 2’10’’). Bonasia però non ci sta e macina in 45’’ un 5-0 individuale, prima che Bove allunghi la striscia delle ospiti a 7-0 (in 1’45’’: -1 dalle sestesi). Nella seconda metà del primo quarto, l’Allianz riesce a limitare le iniziative delle avversarie in difesa e dall’altra parte scava un profondo 12-0 (con Gwathmey, Graves, Verona ed Ercoli), che vale il +13. All’inizio della seconda frazione le ragazze di coach Zanotti aumentano ulteriormente il vantaggio con buoni colpi sia da distanza ravvicinata sia da fuori, fino a quando, a metà del periodo, arrivano al massimo +18 (38-20). Campobasso riesce però a tenere e a invertire la tendenza: con Gorini e Sanchez le ragazze di coach Sabatelli producono un 9-0 in 1’25’’ che vale il -8. In chiusura di primo tempo Panzera segna due canestri consecutivi in appoggio, per il 45-33 di metà gara.

Nella ripresa le molisane tornano sul parquet molto concentrate e, nonostante l’intensità della difesa rossonera, riescono con Sanchez, Bove e Mancinelli a macinare un 8-0 in 3’ (-4). La seconda metà del terzo quarto procede più equilibrata, con iniziative in velocità e su gioco organizzato sia da una parte che dall’altra. Le rossonere, grazie a Oroszova e a Verona, riescono a tornare a +10, prima che nell’altra metà campo si distinguano Gorini e Mancinelli. Il bel jumper in fade-away di Graves e il tiro in sospensione di Gwathmey impediscono alle avversarie di scappare. In apertura di ultimo quarto per le ospiti si accende Giardina, mentre tra le sestesi a segnare pensano Ercoli, Verona e Gwathmey. A metà della frazione, la capitana Arturi, Gwathmey, Panzera ed Ercoli collaborano per l’11-0 in 2’30’’ che le riporta al massimo +18. In chiusura, Bonasia prova a ridurre la distanza mettendo a segno 8 punti in poche azioni, ma dall’altra parte sono efficaci ancora Gwathmey, Panzera e Graves, che chiude l’incontro con una bomba a 5’’ dalla sirena.

Il prossimo impegno dell’Allianz Geas sarà la trasferta a Costa Masnaga, mercoledì 2 alle ore 19. (Fabiano Scarani)



Categorie:Sport

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: