La Tazzina di Caffè

 ® Ciò che più disturba l’opinione pubblica è lo scarico di responsabilità. I più indiziati sono i politici, nell’esercizio delle loro funzioni quando, per giustificare le scelte impopolari, scaricano le colpe sugli altri. Un esercizio pericoloso e dannoso per loro stessi e per la loro credibilità. 

L’aumento della Tari a Sesto è frutto di due scelte politiche ben precise da parte dell’amministrazione comunale: il costo del nuovo servizio e l’aver voluto caricare sulle famiglie i tributi che spettavano ad alcune categorie produttive e commerciali. Tutto qui. Scelte ben precise, che fanno parte ampiamente della linea politica del centrodestra che amministra la città. 

Spessore politico e onestà intellettuale richiederebbero una piena assunzione di responsabilità da parte del sindaco Di Stefano e della sua giunta. Ci troviamo, invece, difronte alla solita tiritera dello scaricare le colpe su chi amministrava prima. Un noioso esercizio propagandistico che ormai dopo tre anni non fa più presa, salvo che su alcuni pasdaran. 

Anzi: ottiene l’effetto contrario alimentando rabbia e sfiducia nelle istituzioni. Sarebbe meglio scendere dal piedistallo della saccenteria e assumersi le proprie responsabilità.

Per la serie: “Anche il tremito dei cittadini incrina le fondamenta dello stato”. (S.J.L.)



Categorie:Varie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: