Sesto, la “Consulta sull’Ambiente non serve a niente” e due associazioni chiedono le dimissioni dell’assessore Magro e lo scioglimento della stessa

L’assessore Magro nel mirino dei Comitati.

 SESTO SAN GIOVANNILe associazioni Sottocorno e Cascina dé Gatti che da anni seguono le vicende ambientali di Sesto San Giovanni oggi hanno disertato la riunione della Commissione Ambiente per contestare la gestione delle politiche ambientali portate avanti dalla Giunta del sindaco Di Stefano, che non avrebbe mai tenuto conto delle richieste e dei suggerimenti dei cittadini. Una protesta che alza il tono dello scontro tra cittadini e un’Amministrazione che delude le aspettative su temi importanti come l’Ambiente.

In un comunicato le due associazioni esprimono a propria posizione: “L’Associazione Sottocorno e il Comitato Cascina Gatti esprimono insoddisfazione e dissenso in merito alla gestione della Consulta dell’Ambiente del Comune di Sesto San Giovanni, per questo motivo diserteranno la seduta del 26 luglio 2021. Noi abbiamo ben chiaro lo scopo di una consulta, che aveva, ed ha, il compito di raccogliere i bisogni che emergono dai cittadini e dalle loro Associazioni, per poi attraverso discussioni e analisi approfondite, portare valore tecnico a scelte politiche, in grado di soddisfare questi bisogni.

MA NULLA DI TUTTO QUESTO È MAI AVVENUTO:  L’evidente mancanza di una politica ambientale sul territorio e la scelta di un soggetto politico totalmente estraneo sia alla città che all’ambiente come l’assessore Magro, di fatto spiegano l’incapacità e la poca visione di questa amministrazione, conclamata dal fatto di volerla difendere ad ogni costo, senza mai comprendere i problemi del territorio. Sindaco e vertici amministrativi del Comune di Sesto si sono presentati alle ultime riunioni della Consulta per sostenerne l’operato, dopo aver ignorato la richiesta di dimissioni. Intanto, le problematiche sul tappeto continuano a rimanere irrisolte, come:

  • Totale mancanza di un programma di forestazione urbana
  • Totale mancanza di una comunicazione atta a migliorare la raccolta rifiuti
  • Mancata attivazione della Legge sul registro degli alberi per le città sopra i 15.000 abitanti
  • Mancanza di una politica attiva per la piantumazione di un albero ogni nuovo nato o adottato in città
  • Mancata realizzazione del piano metropolitano di piantumazione di 3.000 alberi. Per non parlare dei platani abbattuti al Villaggio Falck e su via Livorno
  • Mancata quantificazione degli immobili non bonificati dall’amianto.
  • Errata valutazione circa i lavori per la Terrazza Bottoni (nonostante i nostri giudizi espressi in Consulta) tanto da portare ad una variazione di bilancio
  • Ritardi ingiustificati per la realizzazione della terrazza Bottoni e del parco della Bergamella, prima devastato da tagli e abbattimenti, ed ora lasciato in stato di abbandono.
  • Assoluta assenza di interesse nei confronti del “problema traffico di attraversamento” che dovrebbe invece interessare Sindaco e diversi Assessorati, per tentare di ridurre l’inquinamento indotto dal casello autostradale.
  • Conferenza informativa sul 5G, proposta all’Amministrazione, ma rimasta da anni senza risposte.
  • Mancata comunicazione sulla qualità dell’acqua potabile, soprattutto dopo la presentazione di un sistema di filtraggio per cromo esavalente (cancerogeno di classe 1).

COMITATO CASCINA GATTI e ASSOCIAZIONE SOTTOCORNO ribadendo la considerazione che nutrono nei confronti della Consulta dell’Ambiente, cui continueranno a partecipare, con questa voluta forma di protesta chiedono un cambiamento totale, sollecitando:

  • Le dimissioni dell’attuale assessore all’ambiente, dimostratasi a più riprese totalmente incompetente
  • La definizione di una seria linea di politica ambientale sul territorio del comune di Sesto San Giovanni, che non sia finalizzata a scopi elettorali o peggio utilizzata (come fatto fino ad ora) a mera propaganda politica.
  • La definizione di un regolamento che includa effettivamente le realtà sul territorio e non i nominati dal sindaco.
  • Una gestione operativa più incisiva e meno dispersiva. In alternativa invitiamo il sindaco ad assumersi le proprie responsabilità ed a sciogliere tale Consulta.

Il Consiglio Direttivo dell’ASSOCIAZIONE SOTTOCORNO

Il Consiglio Direttivo del COMITATO CASCINA GATTI



Categorie:Attualità, Politica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: