MILANO – Con 35.889 tamponi effettuati sono 601 i nuovi casi positivi al Covid in Lombardia, con il tasso di positività che si attesta all’1,6%, in discesa rispetto a ieri, quando era all’1,9%. Calano di 6 unità i ricoverati nei reparti ordinari, mentre salgono di 2 quelli in terapia intensiva.
I decessi sono 3 per un totale di 33.901 morti in regione dall’inizio dell’epidemia da Covid. Per quanto riguarda i casi per provincia la più colpita è quella di Milano con 172 nuovi positivi di cui 73 in città. Seguono Varese con 87, Brescia con 70, Monza e Brianza con 42, Mantova con 37, Bergamo con 35, Como con 33, Pavia con 30, Cremona con 22, Lecco con 20, Lodi con 13 e Sondrio con 11 casi.
Inoltre alla luce dell’aumento sensibile di ricoveri e contagi nelle due isole, l’assessorato al Welfare di Regione Lombardia ha chiesto alle Agenzie per la tutela della salute (Ats) Città metropolitana di Milano, Insubria e Bergamo di attivare negli scali di loro competenza un’offerta gratuita di screening attraverso tampone naso-faringeo. Da domani chi torna dalla Sicilia o dalla Sardegna agli scali di Malpensa, Linate e Orio al Serio potra sottoporsi gratuitamente al tampone faringeo.
“Non si tratterà evidentemente di un obbligo – spiega una Nota della direzione generale Welfare – quanto di un’offerta gratuita che verrà comunque sollecitata per la sua oggettiva utilità, in vista della ripresa delle attività lavorative e delle scuole”. La presa in carico dell’esito dei tamponi effettuati da chi torna da Sicilia e Sardegna sarà di competenza delle tre rispettive Ats, come pure gli eventuali provvedimenti conseguenti. Le Ats si occuperanno altresì dell’organizzazione dei punti tamponi e si attiveranno inoltre con l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) per la campagna d’informazione negli aeroporti di partenza e sugli aerei. La direzione generale Welfare valuterà in questi giorni se estendere l’offerta ai turisti di ritorno da altre regioni a rischio.
Categorie:Attualità
Rispondi