Cinisello, la Geico-Taikisha progetta impianti di verniciatura per auto a zero emissioni di CO2

La sede Geico di Cinisello.

 CINISELLO BALSAMOE’ una delle società leader mondiale nel settore della verniciatura per auto. Le migliori marche fanno riferimento a questa società fiore all’occhiello del territorio di Cinisello Balsamo per portare avanti progetti innovativi e sicuri. Ora la sfida è di produrre impianti per la verniciatura delle vetture a impatto zero del CO2.

Il produttore di impianti per la verniciatura di auto GeicoTaikisha, con sede a Cinisello Balsamo, via dei Lavoratori, investirà quasi 50 milioni di euro per realizzare il primo impianto a zero emissioni di C02. Lo ha detto il presidente e amministratore delegato Daryush Arabnia, indicando il progetto ‘Co2 free day’, con la “tappa di non ritorno” fissata per il 16 giugno 2027, ossia con 3 anni di anticipo rispetto alle scadenze previste dagli Sdgs dell’Agenda 2030 dell’Onu. La data del 2027 – spiegano a Cinisello Balsamo – è stata scelta proprio per “consentire alle case produttrici di installare i nuovi sistemi di verniciatura sostenibili entro il 2030″.

GeicoTaikisha produce impianti per le principali case automobilistiche, da Audi a Bmw, dal gruppo Stellantis a Ford, Gm, Honda, Mercedes, Mitsubishi, Nissan, Toyota e Renault. La verniciatura oggi è la fase più inquinante dal punto di vista dell’ambiente e a più alto tasso di consumo energetico del ciclo di assemblaggio dei veicoli. Il 60% dell’energia impiegata – spiegano in GeicoTaikisha – è all’origine della maggior parte delle emissioni di composti organici volatili (Cov) inquinanti, con il rischio connesso della formazione di Ozono a livello del suolo. “Le tecnologie avanzate – afferma il Gruppo – e gli approcci al consumo di energia alternativa sono diventati una necessità piuttosto che un’opzione e nei prossimi mesi verranno studiati i nodi dell’organizzazione che richiederà l’utilizzo di fonti energetiche alternative come l’elettrico e l’idrogeno verde”.



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: