LA RISPOSTA / L’Anpi scrive al sindaco Di Stefano: Sesto sarà sempre la Stalingrado d’Italia

 Riceviamo e pubblichiamo:

Lina Calvi premiata dal sindaco Di Stefano

Dopo l’esito elettorale del ballottaggio delle elezioni Amministrative del
26 giugno 2022, su tutti i media e nei comunicati trionfanti del Sindaco
Di Stefano, Sesto San Giovanni viene definita EX STALINGRADO
D’ITALIA.
Crediamo doveroso spiegare, una volta per tutte, che STALINGRADO
D’ITALIA non significa Giunte rosse per oltre 70 anni.
STALINGRADO significa operai della Breda, Pirelli ed Ercole Marelli che
nel 1944 hanno scioperato per OTTO giorni consecutivi con i nazisti
dentro le fabbriche.
Particolarmente significativi furono lo sciopero generale del 21
settembre e lo sciopero del 23 novembre del 1944 alla Pirelli Bicocca,
dove i nazisti, capeggiati dal capitano delle SS Theo Saewecke,
effettuarono 183 arresti; l’intervento della Direzione, peraltro
minacciata di deportazione in blocco, valse a far rilasciare 27 operai.
Centocinquantasei lavoratori furono comunque deportati nei lager
nazisti.
STALINGRADO quindi significa Resistenza, significa gente che ha
resistito alla dittatura e alle minacce, come gli abitanti russi di
Stalingrado hanno resistito all’assedio tedesco.
STALINGRADO D’ITALIA rappresenta quelle persone lì, che hanno
pagato la loro Resistenza con la deportazione e, nella maggior parte
dei casi, con la vita.
EX STALINGRADO non si può proprio più sentire!
Non siamo EX, quella Resistenza c’è stata, è nella storia, e nessun
giornalista, tantomeno il sindaco della città appena rieletto e la sua
maggioranza, che sino ad ora non ha mai preso sufficientemente le
distanze da un tragico passato, la può cancellare.
E’ un onore essere STALINGRADO D’ITALIA, MEDAGLIA D’ORO ALLA
RESISTENZA. PER SEMPRE.
Lina Calvi, Presidente dell’ANPI Sesto



Categorie:Varie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: