
La ricercatrice Adriana Albini
SESTO SAN GIOVANNI – Una notizia che porta la città in primo piano per una cosa importante: la scienziata e ricercatrice Adriana Albini sarà candidata al Senato per il collegio 2 della Lombardia. Luigi Torraco, esponente del Pd cittadino scrive: “Adriana Albini, scienziata di fama internazionale ed esponente del Partito Democratico di Sesto San Giovanni, sarà candidata nel collegio uninominale del Senato, denominato 02 Lombardia. Un collegio complicato e molto esteso che comprende moltissimi comuni della città metropolitana di Milano”.
La protagonista di questa nomina rimarca la propria soddisfazione: “Stamattina ho avuto la conferma che sono stata candidata dalla Direzione PD al Senato nel Collegio Uninominale di Lombardia-Cologno. Ringrazio tutti quelli che si sono impegnati per questa candidatura e in particolare gli amici PD di Sesto San Giovanni e la segreteria Provinciale che si sono battuti per questo. È per me un impegno nuovo quello di una campagna elettorale, anche se sono stata da sempre attiva in politica. Il mio impegno è soprattutto con il mio lavoro di ricercatrice e per le donne nelle professioni scientifiche. E’ un collegio impegnativo e molto grande, conto sull’aiuto di tutti gli amici. Molto umilmente spero di rappresentare gli ideali democratici che mi hanno ispirata fin da giovanissima e di essere utile al mio paese. Lavorerò con i volontari e con tutte le persone a cui interessano i temi della salute, dell’ambiente, dello sport, dei diritti civili”.
Parole di stima verso questa candidatura anche da parte dell’ex sindaco di Bresso Ugo Vecchiarelli: “Adriana Albini, scienziata di fama internazionale ed esponente del Partito Democratico di Sesto San Giovanni, sarà candidata nel collegio uninominale del Senato, denominato 02 Lombardia. Un collegio complicato e molto esteso che comprende moltissimi comuni della città metropolitana di Milano. Sono certo che i tanti sindaci e amministratori del Partito Democratico di quei comuni si metteranno a disposizione di una candidatura tanto autorevole e di prestigio per una battaglia elettorale difficile ma tutta da giocare”.
La sua biografia è molto vasta. Nata in una famiglia molto stimolante culturalmente da giovane vive a Venezia poi a Firenze ed infine a Genova; la madre Giovanna è insegnante di matematica e il padre Umberto un rinomato grecista che la spinge a studiare chimica nonostante la sua propensione per la scrittura.
Laureatasi in chimica organica nel 1979 all’università di Genova, l’anno successivo ottiene l’abilitazione alla professione. Sposata con Douglas Noonan, professore all’università degli studi dell’Insubria, ha due figli Thomas e Silvia, e una sorella Francesca Albini traduttrice; parla 3 lingue inglese, francese e tedesco.
Appassionata di scherma da giovane, abbandona la pratica sportiva per motivi di lavoro ma la riprende più avanti divenendo campionessa di scherma Master e conquistando una medaglia d’argento al campionato europeo del 2015 e una di bronzo ai Campionati del mondo per veterani 2018, oltre a tanti altri trofei regionali. Nonostante le molte attività professionali si dedica anche alla scrittura pubblicando diversi romanzi e partecipa a dibattiti in tv sulla sana alimentazione per prevenire il tumore.
Rispondi