CINISELLO BALSAMO – Il 15 ottobre 1922 nasceva don Luigi Giussani, sacerdote lombardo la cui vita e proposta educativa – rivolta in particolare, ma non solo, al mondo giovanile – si è tradotta anche in un’originale interpretazione di molte pagine della cultura classica e contemporanea, sia letteraria che musicale, che hanno contribuito a rendere per molti affascinante la sua proposta di vita.
In occasione del Centenario della nascita, Il Centro culturale cittadino Cara Beltà propone tre eventi: una mostra, una reading musicale e uno spettacolo teatrale per documentare parole, passaggi fondamentali di vita e pensiero del sacerdote ed educatore. Le iniziative sono state realizzate con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo.
La mostra “Giussani 100” è stata inaugurata e resterà in allestimento fino al 12 novembre 2022 nelle sale delle Quadrerie di Villa Ghirlanda Silva. Si tratta di una mostra multimediale che presenta la figura di don Giussani alternando riflessioni e commenti sulla sua persona a momenti di ascolto diretto di brani audio e video – alcuni inediti – tratti dai suoi interventi e discorsi. Orari: martedì-venerdì 15/18.30; sabato-domenica 10.30/ 13.00 – 15.00/18.30; la mostra è visitabile online: mostra.luigigiussani.org.
Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 21.00 al CineTeatro Pax si svolgerà lo spettacolo teatrale L’annuncio a Maria, dramma sacro di Paul Claudel molto amato da don Giussani. Sul palco del Pax la Compagnia del tarlo. Acquisto biglietti sul sito www.cineteatropax.it e alla Biglietteria del CineTeatro Pax.
Categorie:Attualità
Rispondi