CHIAROscuro / La manifestazione sulla pace tra Pd, M5S e Terzo Polo diventa una commedia degli equivoci

 In piazza a Roma e Milano, a manifestare  per la pace, le forze attualmente all’opposizione si fanno la guerra tra loro. Quella di sabato 5 novembre passerà alla storia come la giornata del paradosso politico, celebrato nella commedia degli equivoci.

Con l’aggravante che, diversamente dagli antichi greci, ciò che è andato in scena è maledettamente drammatico. È la fotografia di un mondo politico variamente di centrosinistra o che gravita nei paraggi, senza spessore, senza prospettive, senza futuro. 

Nel film “Non ci resta che piangere”, bellissima pellicola degli anni ottanta che racconta  il viaggio a ritroso nel tempo del duo Benigni e Troisi, quest’ultimo nei panni del bidello Mario, affacciato ad un balcone vede arrivare un frate che si ferma lo guarda e gli dice: “Ricordati che devi morire”.

Mario: Come?

Frate: “Ricordati che devi morire”

Mario: “Va bene…”

Frate: “Ricordati che devi morire”.

Mario: “Sì, sì, no, mò me lo segno proprio”. (P. D. L.)



Categorie:Politica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: