SESTO SAN GIOVANNI – Un passo in avanti per la costruzione della nuova sede del commissariato di Sesto, sulle ex aree Falck, con il finanziamento regionale di 2,5 milioni. Palazzo Lombardia, con una delibera proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, ha approvato l’ipotesi di Accordo di Programma, atto che segue il protocollo d’intesa firmato nei mesi scorsi con Ministero dell’Interno, Prefettura e Questura di Milano e Comune di Sesto San Giovanni che partecipa con un cofinanziamento del 50%. Tutto questo muove in avanti la pratica del progetto, ma la firma decisiva è attesa per il prossimo anno, entro la fine di gennaio.
“Un impegno mantenuto da parte della Regione, quello della realizzazione di un nuovo commissariato al posto di quello vecchio e obsoleto esistente dopo che, nel dicembre del 2016, proprio a Sesto San Giovanni, gli agenti della Polizia di Stato uccisero il terrorista Anis Amri ricercato in tutta Europa per la strage dei mercatini di Natale di Berlino –ha dichiarato l’assessore La Russa. – La presenza di un presidio fisso di Polizia nelle aree Ex Falck di Sesto San Giovanni è strategica per la popolazione del territorio. E più in generale per la Città metropolitana. Un intervento su un’area che prevede anche la realizzazione della Città della Salute e che dimostra la nostra attenzione per questo progetto”.
IL nuovo commissariato sarà realizzato nella parte nuova della città in costruzione comparto Concordia (ex Falck) alle spalle del MA.GE. – Palazzo Esedra. Costo complessivo 5milioni e 365mila a carico del Comune. Contributo di Regione Lombardia Euro 2.5milioni. L’edificio è di tre piani da 2300 mq circa con 20 posti letto per agenti operanti, 55 posti auto riservati ed appartamento di servizio per il dirigente di turno. L’inizio dei lavori è previsto per il 2026.
Categorie:Attualità
Rispondi