I soldi del PNRR salvano l’asilo Montessori: i lavori di ristrutturazione e il nuovo progetto preparati dal Comune per un Centro polifunzionale nel villaggio Falck

Foto da facebook

SESTO SAN GIOVANNI – Ai nastri di partenza i lavori propedeutici alla riqualifica e conversione dell’istituto Montessori. Grazie all’azione dell’Amministrazione, capace di ottenere fondi del PNRR per oltre 3 milioni di euro, verranno avviati i lavori per la riqualificazione e l’efficientamento energetico dell’immobile. La rigenerazione dell’edificio avrà inizio dalle aree adiacenti, comprendenti i giardini. Terminata la riqualificazione delle aree verdi, avranno inizio i lavori dello stabile, che renderanno la struttura un importante centro di aggregazione sociale per il quartiere Villaggio Falck.

Lo storico immobile di Sesto San Giovanni è testimonianza rilevante della cultura filantropica dell’imprenditoria industriale sestese. Dopo anni di degrado, grazie all’azione comunale e ai fondi del PNRR, l’istituto Montessori avrà una nuova vita. Si procederà ad una riqualificazione sismica e statica, oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche. Lo stabile non sarà più un edificio scolastico ma verrà convertito, diventando un centro polifunzionale, capace di essere luogo centrale per la socialità del quartiere, con servizi per la prima infanzia, spazi dedicati all’accoglienza e aree ludiche per attività laboratoriali e creative.

Siamo molto soddisfatti di essere stati capaci di intercettare una cifra così rilevante dai fondi del PNRR che potremo utilizzare per la rigenerazione che stiamo mettendo in atto a Sesto San Giovanni. La realizzazione di questo centro polifunzionale, in un’area della profonda periferia di Sesto, ha una grossa importanza, perché è emblematica della riqualificazione e trasformazione che stiamo mettendo in atto sul territorio” ha commentato in maniera soddisfatta il sindaco Di Stefano. (Comunicato stampa)



Categorie:Varie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: