Sesto, lo sviluppo professionale dei salesiani allarga le frontiere: siglato accordo con Haier Europe per formare tecnici specializzati

 SESTO SAN GIOVANNI L’istituto salesiano di viale Matteotti allarga il proprio orizzonte per la formazione degli studenti che frequentano le aule e laboratori di Sesto San Giovanni. Nei giorni scorsi i Salesiani, insieme a “Haier Europe”, hanno inaugurato il laboratorio “Greenhouse”, dove attraverso lezioni di teoria e pratica, si svolgeranno attività per formare nuovi tecnici e specialisti dei servizi di assistenza, per favorire l’acquisizione di conoscenze e capacità professionali.

Gli studenti potranno partecipare a corsi formativi sui prodotti dei tre marchi di “Haier Europe” – Candy, Hoover e Haier – e, al termine del percorso, trovare un impiego come Field Service Engineer. Il progetto vuole supportare il tessuto occupazionale nel territorio, attraverso la creazione di nuove opportunità di lavoro per le giovani generazioni, in un settore in cui la richiesta di profili specializzati è in forte crescita. “Greenhouse” è avviato come progetto pilota nella Scuola di Sesto San Giovanni, per poi essere introdotto a livello nazionale negli altri Istituti Salesiani a partire dall’anno scolastico 2023-2024.

All’evento inaugurale hanno partecipato anche le autorità regionali e locali, tra cui Stefano Bolognini – Assessore allo Sviluppo Città Metropolitana Giovani e Comunicazione di Regione Lombardia; Giovanni Giacomo Ghilardi, Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo; Alessandra Aiosa, Vicesindaca del Comune di Sesto San Giovanni; Roberta Pizzochera, Assessore tra le altre deleghe alle Politiche Giovanili e alle Politiche Attive del Lavoro del Comune di Sesto San Giovanni.

Presenti, inoltre, i Direttori Cnos-Fap nazionale e di Sesto San Giovanni – Fabrizio Tosti e Francesco Cristinelli; il Direttore della Scuola, don Elio Cesari; e Nicola De Guida, Chief Operating Officer di Haier Europe.



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: