Riparte il concorso (16esima edizione) cittadino sulle “Vie del Presepe”: coinvolte scuole e negozi di Sesto

Uno dei presepi della edizione passata.

 SESTO SAN GIOVANNI – Al via la 16° edizione de “ Le Vie del Presepe”, il concorso che premia Presepi tradizionali e Presepi moderni.
In palio premi per commercianti e associazioni, e borse di studio per scuole (materne, elementari, medie e istituti superiori) chiese e Oratori, assegnati da una composita e numerosa Giuria di artisti e presepisti sestesi.
L’Associazione si impegna a valorizzare e diffondere il PRESEPE come segno di PACE e di coesione. Oggi più che mai c’è bisogno!
Il Presepe interroga su cosa può fare ciascuno di noi per promuovere la pace nel mondo. “Vai a casa e ama la tua famiglia”, diceva Madre Teresa di Calcutta, pertanto il titolo della XVI edizione che abbiamo scelto come tema del concorso presepistico è “OGNI FAMIGLIA E’ SEMPRE UNA LUCE NEL MONDO ” .

Come negli scorsi anni la giuria terrà conto anche del PRESEPE PIU’ CLICCATO SU FACEBOOK. Tutte le foto degli iscritti al concorso e inviate all’indirizzo e-mail leviedelpresepe@gmail.com. sono pubblicate
https://www.facebook.com/Le-Vie-del-Presepe-Sesto-SG-427802767399246. Il 4 dicembre alle ore 15.45 avrà luogo l’Inaugurazione presso la chiesa dell’Assunta in via Cavour, con la partecipazione di don Andrea Gariboldi sul tema “Ogni famiglia è sempre una
luce nel mondo”.
Seguirà il “Concerto di Natale” eseguito con strumenti originali dagli allievi di musica antica dell’Accademia del Conservatorio G. Verdi di Milano, diretti dal prof. Giovanni Battista Columbro. Infine apertura della mostra di “Presepi in Diorama”. Il 13 dicembre ore 17.30 Evento danzante “Il viaggio di santa Lucia” dei piccoli di Dance Expereince, con merenda finale per i più piccoli. Ritrovo in piazza della Resistenza.
L’ultimo appuntamento sarà la Cerimonia di Premiazione dei Presepi che avverrà il 5 febbraio 2022 alle ore 15,45 al Grand Hotel Villa Torretta. (Associazione di Volontariato “Comitato per il Presepe di Sesto San Giovanni”)

La presidente
Angela Tittaferrante



Categorie:Attualità, Cultura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: