Pioggia di ingiunzioni di pagamento per tributi come Tari, Imu e mensa scolastica non versati negli anni scorsi per un cifra pari a 3 milioni

 CINISELLO BALSAMOC’è molta fibrillazione tra i cittadini che in questi giorni si vedono recapitare le ingiunzioni di pagamenti per tributi non pagati negli ultimi anni e fino al 2017 e dopo continue lettere di sollecito. Soldi che ora l’amministrazione Ghilardi chiede di saldare mettendo in difficoltà le famiglie che si vedono recapitare il conto. Tuttavia il Comune cerca di andare incontro alle esigenze anche con la rateizzazione del debito, ma tutto è affidato ad una società esterna.

Nelle scorse settimane sono state inviate ingiunzioni di pagamento destinate a cittadini e attività che non risultano in regola con alcuni Tributi Locali quali la Tassa Rifiuti, l’Imposta Locale IMU, i Nidi e la Mensa scolastica. Occorre precisare che l’ingiunzione segue dopo solleciti di pagamento avvenuti nell’arco di 5 anni. La riscossione coattiva è un atto dovuto per legge e viene dunque attivata quando il pagamento del Tributo non viene versato da parte dei contribuenti entro i termini indicati nell’atto originario. In particolare, in questo caso, si fa riferimento a somme relative al 2017 e ad anni precedenti, quindi mai riscosse dalle precedenti amministrazioni, per una cifra che ammonta a circa 3 milioni di euro.

I tributi sono una delle principali fonti delle entrate, servono a coprire il costo dei servizi erogati dal Comune, a garantirne il numero e la qualità e a rispondere ai crescenti bisogni che emergono dalla Comunità. Se ciascuno fa la propria parte l’ammontare degli stessi è distribuito in modo più equo su tutti i contribuenti.

Il servizio di postalizzazione, riscossione e successive misure esecutive è stato esternalizzato ed è gestito dalla Società Sorit. Trattandosi di un numero significativo di Avvisi, è possibile che si siano verificati errori materiali nei dati dei contribuenti o nelle emissioni o a seguito di cambi di residenze e variazioni o vendite non comunicate come invece previsto dalla norma. Si può verificare la propria posizione collegandosi al sito www.sorit.it, registrandosi nella sezione “ACCEDI ALLA TUA POSIZIONE” oppure accedendo a Linkmate Front Office – Sportello Telematico.

Per tutte informazioni, le verifiche e i chiarimenti è attivo lo sportello SORIT Spa, via Frova 34 – 20092 Cinisello Balsamo (MI), aperto al pubblico senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. È attivo il Numero verde 800 199 288 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.45, oppure si può scrivere una mail a segnalazioni@sorit.it.

In ogni caso, il Servizio Entrate dell’Amministrazione comunale è disponibile per andare incontro alle esigenze dei contribuenti presso lo sportello Polifunzionale di via XXV Aprile, negli orari di apertura, prendendo appuntamento, oppure si può scrivere alle mail: riscossione.coattiva@comune.cinisello-balsamo.mi.it,Pec: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it.
Sono ammesse forme di flessibilità di pagamento quali ad esempio la rateizzazione per soggetti in difficoltà.



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: