Piste ciclabili e iniziative per l’ambiente non bastano: a Milano e provincia si respira la peggiore aria d’Italia

 SESTO SAN GIOVANNIUno dei momenti in cui la stessa amministrazione comunale ha evidenziato le difficoltà di respirare aria di pessima qualità a Sesto è stato quando il sindaco Sala ha dato l’ok all’area B che impedisce alle vecchie auto di circolare sul territorio di Milano, con gli automobilisti in cerca di parcheggio sui territori circostanti come Sesto, Bresso, Cologno Monzese.

In realtà l’inquinamento atmosferico esiste da tempo e coinvolge l’intera area perché non è proibendo la circolazione su Milano che i milanesi possono stare tranquilli e il responso di Lega Ambiente che ha monitorato l’aria è drammatico. Milano si conferma la città della Lombardia con la peggiore qualità dell’aria, seguita da Cremona ma sono otto i capoluoghi di provincia che superano i limiti delle polveri sottili, con dati che poco si scostano da quelli degli ultimi cinque anni, secondo l’analisi fatta da Legambiente Lombardia sui dati di Arpa.

Le politiche per la qualità dell’aria in Lombardia sono ad un punto morto – ha commentato Barbara Meggetto, la presidente di Legambiente Lombardia -: significa che abbiamo smesso di aggredire le fonti emissive più importanti“. Traffico a Milano ed emissione degli allevamenti di animali a Cremona sono le due fonti principali di emissioni che danno luogo agli elevati livelli di particolato sospeso. Dei 12 capoluoghi di provincia, otto hanno superato il limite di 35 giorni di superamento di 50 microgrammi/mc di polveri sottili all’anno, tre sono decisamente al di sotto, mentre Bergamo è al limite con 34 giorni. A Milano il superamento si è verificato 81 giorni, a Cremona 64, a Mantova 62, a Brescia 57, a Lodi 56, a Monza 55, a Pavia 53 e a Como 37. La provincia con l’aria più pulita è stata Varese con 14 giorni, a Sondrio 17 e a Lecco 20.

Dopo i risultati positivi di riduzione dell’inquinamento conseguiti negli scorsi decenni, l’andamento dell’ultimo quinquennio è piatto.



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: