SESTO SAN GIOVANNI – Riceviamo e pubblichiamo:
“Italia Viva e Azione hanno ufficialmente chiesto all’Amministrazione e al Consiglio comunale di Sesto San Giovanni di aderire all’appello lanciato dal presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e da Eurocities, volto a garantire un approvvigionamento energetico di base per le città dell’Ucraina.
L’appello è stato protocollato in data 19 dicembre 2022 e chiede un formale impegno delle istituzioni cittadine al fine di acquistare generatori di corrente e trasformatori da inviare al popolo ucraino aggredito dalla Federazione Russa, nell’ambito dell’iniziativa “Generatori di Speranza”.
Questi apparati contribuiranno a mantenere in funzione le strutture essenziali del Paese, fornendo energia a ospedali, impianti di approvvigionamento idrico, centri di soccorso, rifugi, antenne telefoniche e altro ancora. Riteniamo sia molto importante dare un segnale concreto alla popolazione ucraina, mostrando vicinanza con un gesto semplice ma efficace, perché i generatori possono essere acquistati ad un modico prezzo anche su piattaforme online. Pensiamo quindi sia giusto e opportuno che la Giunta e tutte le forze politiche sedute nel Consiglio comunale si impegnino in un’azione di vera solidarietà verso un popolo aggredito, ancor di più in momento difficile e delicato come l’inverno.
Ricordiamo che, a causa della guerra mossa dalla Federazione Russa contro l’Ucraina e dei continui attacchi alle sue infrastrutture civili critiche, che violano il diritto internazionale e umanitario, più del 30% delle centrali elettriche ucraine sono state danneggiate o distrutte, lasciando milioni di persone senza energia per la luce ed il riscaldamento. La Città di Sesto San Giovanni non può rimanere sorda e insensibile a questo appello e alle necessità umanitarie che la guerra impone”.
Mario Bochicchio, Azione Sesto San Giovanni
Silvia De Santis e Federico Maisenti, Italia Viva Sesto San Giovanni
Rispondi