CINISELLO BALSAMO – La famiglia degli alpini piange la morte di Giuliano Perini, figura di grande spessore sia a livello locale che milanese e nazionale dove ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità. A Cinisello è stato Capogruppo dal 1976 al 1985, nonché Presidente della Sezione di Milano dal 1989 al 1998 e Consigliere Nazionale dal 2000 al 2006.
Sottotenente nel corpo degli alpini fin dagli anni Settanta si è contraddistinto per il suo impegno e per valorizzare l’attività degli uomini con il cappello con la piuma. Un protagonista che lascia un bel ricordo per sempre. L’ex sindaco Daniela Gasparini lo ricorda così: “Giuliano è stato la persona che mi ha fatto conoscere gli alpini da vicino. Avendo più o meno la stessa età, siamo stati subito amici e insieme abbiamo organizzato iniziative per la città come la Festa della montagna e abbiamo condiviso l’esperienza della sede in via De Ponti. Il Comune era la prima volta che sperimentava, su un area e un edificio pubblico (un rudere), una collaborazione così innovativa.
Permettere di ricostruire senza cedere la proprietà e lasciando l’usufrutto agli alpini. Questo fu possibile grazie al coraggio e una sfida che tutti gli alpini fecero loro a partire da Luciano Gandini e Lino Riva. Giuliano era anche geometra e organizzo e seguì i lavori con grande passione e professionalità restituendo alla città un edificio che è un esempio e un riferimento per tutti. Grazie Giuliano per essermi stato amico e di aver donato tanto agli alpini e alle persone di Cinisello Balsamo. Riposa in pace”.
Categorie:Attualità
Rispondi