PADERNO DUGNANO – E’ la politica, bellezza! Il sindaco Ezio Casati ha elogiato le decisioni prese a bilancio per la crescita cittadina e la lista Paderno Cresce denuncia all’opinione pubblica l’aumento di tutte le tasse comunali e dei servizi alla persona, colpendo in modo indiscriminato le famiglie meno abbienti.
Paderno Cresce sostiene che il documento programmatico prevede aumenti sulle rette degli asili nido fino al 20%; l’aumento della sosta a pagamento del 10% ( da 1 euro a 1,10); l’Imu sulle seconde case portate al massimo permesso del 10,6, tanto che i responsabili della lista evidenziano i rischi per i proprietari e gli affittuari: “IMU seconde case e relative pertinenze: l’aliquota passa al valore massimo possibile, 10,6. Una scelta che abbiamo fortemente criticato in consiglio comunale in quanto questi aumenti con il tempo andranno a colpire gli affittuari. E’ una scelta da cui purtroppo sarà difficile tornare indietro, praticamente irreversibile. L’amministrazione sceglie la via più facile e veloce, alzare le tasse. Lavorando ad una più efficace politica delle entrate in spesa corrente nel 2022 si sarebbe potuto fare altre scelte, magari comunque difficili per questa fase, ma da cui avremmo potuto tornare indietro una volta rientrata la crisi del caro bollette”.
Categorie:Attualità
Rispondi