La Tazzina di Caffè

 ® Ritorniamo a parlare dello scempio dell’ingresso della piscina coperta di via St. Denis. Sono trascorsi quasi due anni dall’inaugurazione in pompa magna, con tanto di taglio del nastro da parte del sindaco. Da allora l’esterno è rimasto area di cantiere, in completo degrado.

Abbiamo più volte chiesto pubblicamente lumi all’amministrazione comunale, abbiamo ricevuto solo silenzio. Abbiamo anche sollecitato i consiglieri di minoranza (definirli di opposizione è troppo), di fare l’accesso agli atti, di formulare interpellanze, di sollecitare iniziative di protesta. Silenzio colpevole anche da parte loro.

In questi giorni, dopo i fatti di Brasilia, si torna a discutere della vulnerabilità delle istituzioni democratiche. Senza voler addentrarsi  in analisi che richiedono tempo e rubriche apposite, una riflessione però vogliamo farla: perché mai i cittadini devono riconoscersi nelle istituzioni, occupate da negligenti se non addirittura incapaci?

Per la serie: “Ogni popolo ha il governo che si merita…Noi anche l’opposizione“. ( L. P.)



Categorie:Varie

2 replies

  1. In qualità di consigliera di opposizione ho chiesto informazioni nel mese di novembre 2022 riguardo a questo cantiere aperto. La risposta dell’ufficio competente è stata (dopo qualche settimana) la seguente:
    “una porzione del cantiere fronte piscina sulla Via Saint Denis è fermo in quanto è in corso una variante tecnica per lo spostamento sulla Via Magenta dei parcheggi ad oggi previsti sul piazzale antistante la piscina. In attesa dell’iter di progettazione e approvazione della variante, si è provveduto a ridurre l’ingombro dell’area di cantiere per garantire una maggior agibilità di passaggio sul marciapiede.”
    Ad ogni modo terremo d’occhio la questione: non siamo così negligenti 🙂
    Grazie per il suo lavoro prezioso!

  2. Perché li hanno votati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: