La Cooperativa Muratori & Cementisti è la società che ha in appalto la linea tranviaria Milano-Seregno e lo studentato Bicocca

La sede della CMC

  SESTO SAN GIOVANNIIn passato la società CMC (Cooperativa Muratori & Cementisti) ha avuto momenti difficili nella gestione con manifestazioni dei dipendenti e rischi disoccupazione. Ora la CMC ha la possibilità di una boccata d’ossigeno visto che ha l’occasione di avviare due cantieri nella zona di Sesto e dei comuni del Nord Milano (Bresso, Cusano, Cormano, Paderno, Desio, Seregno).

Entro il mese di marzo la CMC di Ravenna dovrebbe aprire i cantieri della linea tranviaria Milano-Seregno e dello studentato annesso alla Bicocca, in via dei Lavoratori. Non sono due nuovi appalti, ma è lo sblocco di due opere caratterizzate da iter complicati, legati alle difficoltà delle opere pubbliche alle prese con l’aumento del costo delle materia prime e dell’energia, anche se le difficoltà sono state evidenziate ancora prima dell’ultimo periodo di crisi del settore energetico. In particolare la linea del tram.

Nella sede della società ravennate c’è aria di fiducia con questi due appalti: “I nuovi lavori oltre a rappresentare un importante risultato, potranno generare sia un valore di Cmc più importante, sia possibili flussi finanziari nel medio periodo a sostegno della continuità aziendale”, fanno sapere dagli uffici direzionali, tenendo conto che la Cooperativa ha in corso una trattativa con Renova Red e con Invitalia, per la cessione di un ramo d’azienda, operazione che contribuirebbe alla messa in sicurezza e la continuità aziendale.

Lo sperano tutti, soprattutto quei comuni che hanno impegnato soldi per i lavori della metrotranvia e gli utenti che da 10 anni sono stati lasciati con il cerino in mano!



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: