Calcio, il derby ProSesto-Lecco finisce in parità (1-1): espulsi Maldini e Ilari

Pro Sesto 1-1 Calcio Lecco (1-0)

Marcatori: Capelli (PS) al 38′ p.t.; Mangni (L) al 15′ s.t.

Pro Sesto: Del Frate; Toninelli, Marzupio, Della Giovanna (dal 34′ s.t. Giubilato); Capelli, Gattoni, Marchesi (dal 16′ s.t. Wieser), Maurizii (dal 34′ s.t. Vaglica); D’Amico (dal 16′ s.t. Capogna); Gerbi (dal 29′ s.t. Sgarbi), Bruschi. (Santarelli, Botti, Ferrero, Sala, Radaelli, Bianco, Suagher, Moretti). All.: Matteo Andreoletti.

Lecco: Melgrati; Celjak, Stanga (dal 41′ s.t. Maldini), Enrici; Lepore, Girelli (dal 41′ s.t. Lakti), Galli, Ardizzone (dal 31′ s.t. Ilari), Martorelli (dal 1′ s.t. Zambataro); Pinzauti, Mangni (dal 27′ s.t. Tordini) (Stucchi, Maffi, Maldini, Lakti, Scapuzzi, Longo, Cusumano, Zuccon). All. Luciano Foschi.

Arbitro: Daniele Virgilio di Trapani.

L’azione del gol della Pro Sesto

SESTO SAN GIOVANNI – Finisce in parità la sfida del derby lombardo tra Pro Sesto e Lecco, due squadre che veleggiano nella zona alta della classifica con ambizioni di fare meglio nel prosieguo del campionato. Un risultato che alla fine accontenta entrambi per come sono andate le cose sul campo: se è vero che gli ospiti erano privi di alcuni titolari è vero anche che sul campo hanno dimostrato di avere tanta forza fisica, mche ha messo in difficoltà i giocatori di casa, più dotati sul piano tecnico. L’arbitro è stato essenzialmente giusto, tranne espellere Maldini per doppia ammonizione e Ilari per fallo.

Senza diversi titolari (Buso, Giudici, Battistini, mentre Ilari e Zambataro sono solo in panca), Foschi si affida a due esordienti, Stanga in difesa e Martorelli sull’esterno destro. È il Lecco a provare a fare la partita, con un atteggiamento aggressivo e Mangni che spesso finisce per essere il riferimento più avanzato con Pinzauti che scala seconda punta.

La Pro Sesto replica con manovre ben organizzate sul piano tecnico e il gol di Capelli al 38′ è il giusto premio al gioco corale dei sestesi. Lo stesso Capelli al 45′ potrebbe raddoppiare, ma è stato meno fortunato nella conclusione.

La ripresa si apre con un bel tiro dal limite di Gerbi che, dopo una combinazione con Bruschi, sfiora il palo alla destra di Melgrati. Gli ospiti provano a spingere di più, con l’ingresso di Zambataro per Martorelli, ma la Pro è attenta e prova a pungere in ripartenza. Al 59’ Gerbi per poco non arriva sul traversone da sinistra di Maurizii. Al 61’ il Lecco pareggia con Mangni che gira in rete da distanza ravvicinata un cross dalla sinistra di Lepore.

Mister Andreoletti cambia, inserendo Capogna e Wieser per D’Amico e Marchesi. Al 69’ sugli sviluppi di un corner, Wieser calcia alto, imitato sull’altro fronte da Lepore. Al 72’ la punizione dal limite calciata da Bruschi sfiora l’incrocio. Al 75’ azione a tutta velocità della Pro sulla fascia sinistra; combinazione Bruschi-Maurizii e cross del laterale mancino, che non trova compagni in area.
Al 75’ esordio in maglia biancoceleste per Lorenzo Sgarbi, che prende il posto di Gerbi in attacco.
Una sua iniziativa sulla sinistra all’89’ porta all’espulsione dell’ex Maldini. Il Lecco chiude in 9 perché al 92’ l’arbitro Virgilio estrae il rosso diretto per Ilari dopo un intervento su Giubilato. Al 93’ Gattoni dal limite manca il colpo vincente su assist da centro area di Sgarbi.

Prossima gara in trasferta con il San Giuliano, nelle ultime posizioni di classifica.



Categorie:Sport

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: