CHIAROscuro / Piano Falck e ipotesi stadio nascondono la mediocrità della vita sociale e culturale di Sesto

Una delle immagini più frequenti in città (facebook)

 Il livello di vivibilità di una città si misura attraverso l’ordine, la pulizia, la lotta al degrado, l’efficienza della pubblica amministrazione, il sistema di erogazione dei servizi pubblici e privati, i servizi sociali, la vita culturale e associativa.

Bene: provate a dare un voto accanto ad ognuna delle voci elencate. Vi accorgerete che l’efficienza non è di casa a Sesto e che, non si raggiunge nemmeno lontanamente la sufficienza.  È un’esplosione di mediocrità quella che accompagna la vita dei sestesi.

Sesto in questi anni è diventata un agglomerato indefinito, una periferia della periferia della metropoli. Se ci limitiamo solo ad analizzare la vita culturale della città, ci accorgiamo immediatamente del precipizio in cui siamo finiti. Abbiamo perso punti nei confronti di Cinisello, peraltro amministrata dal centrodestra, e perfino di Cologno Monzese, attualmente commissariata.

A Sesto non c’è vita culturale. Non esiste un’idea della pubblica amministrazione, non c’è fermento, non ci sono iniziative, non c’è la cultura della cultura. Se fossimo nei panni dell’attuale opposizione,  pardon minoranza, partiremmo da questo per il rilancio della città. 

La mancanza della vita culturale genera mostri costruiti dalla passività, dall’apatia che, influisce negativamente sul suo sviluppo sul suo futuro. Piano Falck, Pgt, e ipotesi stadio ne sono la testimonianza. Ma tant’è. (P. D. L.)



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: