® Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria. Una ricorrenza che assume un valore etico, morale, politico e sociale. È un atto dovuto.
È il riconoscimento ai tanti, tantissimi che hanno subito angherie, persecuzioni e deportazione nei lager nazisti. Alle tante vittime della follia hitleriana e della vigliaccheria fascista.
La ricorrenza coincide con la liberazione da parte dell’ Armata Rossa del Campo di concentramento di Auschwitz. Un luogo nefasto espressione della crudeltà e della ferocia del nazifascismo. Noi non dimentichiamo.
Per la serie: “Dimenticanza è sciagura, mentre memoria è riscatto”. (Anneliese Knoop-Graf)
Categorie:Varie
Rispondi