
Il monumento del Parco Nord
SESTO SAN GIOVANNI – Venerdì 27 gennaio si celebra il giorno della memoria e in tutti i comuni si svolgono manifestazioni di ricorrenza e di tributo alle vittime. Il Parco Nord sarà luogo di questa ricorrenza, dove è stato posizionato il monumento ai deportati. L’amministrazione comunale sarà presente con tutte le organizzazioni e associazioni del territorio.
A organizzare due giornate e una passeggiata sulle pietre d’inciampo posizionate pochi giorni fa è l’associazione Aned. Un un comunicato è stato precisato il programma completo delle iniziative.
“ANED e ANPI di Sesto San Giovanni, ANED Milano e ANPI Provinciale di Milano hanno organizzato per sabato 28 gennaio dalle ore 14.15 un presidio al Parco Nord per ricordare tutte le Deportazioni e tutti gli Stermini nazisti. Il Monumento al Deportato, opera dello Studio BBPR, è stato costruito per ricordare tutti gli operai che nel marzo 1944 scioperarono, cittadini di Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Milano, Monza, Muggiò, Sesto San Giovanni e degli altri comuni del circondario arrestati dai nazi fascisti e deportati.
La manifestazione istituzionale, alla presenza del Sindaco di Sesto S.G. e dei Comuni del Parco, si svolgerà venerdì 27 alle ore 11 e Aned garantisce, come sempre, la sua presenza. Siamo però convinti che il Presidio di sabato pomeriggio rispetti la natura popolare e partecipata con la quale è nata questa manifestazione, che deve essere mantenuta e onorata, vista la numerosissima presenza che questo Presidio ha sempre avuto a partire dal 1998, data di inaugurazione del Monumento. Per questo per Aned e Anpi è importante garantire l’opportunità di accedere al Monumento al Deportato del Parco Nord al più alto numero di cittadini, associazioni, realtà varie che da tempo sono coinvolte nel ricordare i propri morti .
Domenica 29 gennaio alle ore 10 con molte associazioni della città (che ringraziamo) abbiamo organizzato la prima passeggiata alle 11 pietre di inciampo posate il 16 gennaio. Non è necessario prenotare, basta farsi trovare alle ore 10 alla prima pietra in via Rovani 311″.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categorie:Attualità
Rispondi