Biopiattaforma in funzione da questa mattina: sostituisce il vecchio forno inceneritore

Il nuovo impianto di smaltimento

 SESTO SAN GIOVANNIE’ stato avviato il procedimento di smaltimento dei rifiuti umidi e i fanghi del depuratore, nel nuovo impianto di biopiattaforma realizzato al posto del vecchio forno inceneritore di via Manin a Sesto San Giovanni. Da questa mattina l’impianto trasforma i rifiuti e i fanghi in biometano, fertilizzante e calore per il teleriscaldamento.

L’ex sindaco di Cologno Rocchi, comune consorziato ha detto: “Sono stato uno dei più fervidi sostenitori di questo impianto ad economia circolare, ossia la trasformazione di un forno che bruciava rifiuti e inquinava in un impianto che non inquina. Abbiamo trovato una società svizzera che ha presentato la proposta garantendo l’ambiente e l’occupazione. I Comuni hanno beneficio perchè parte dei proventi vanno a loro per migliorare l’ambiente. L’impianto brucia i fanghi dei depuratori del Cap oltre all’umido e produce fertilizzante per i campi e energia”.

La struttura gestirà 30mila tonnellate all’anno di rifiuti umidi provenienti dai Comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Pioltello e Segrate, che verranno riconvertite in biometano e biogas, con una riduzione dell’anidride carbonica del 97% con effetti anche economici, abbassamento delle tariffe per lo smaltimento.

Inoltre 65mila tonnellate di fanghi prodotti ogni anno dai 40 depuratori distribuiti sul territorio della Città metropolitana verranno lavorati e rivalorizzati. Per cui non più trattati come materiale di scarto, ma fanghi, che serviranno a produrre ben 19.500 MWh/anno di calore per il teleriscaldamento e recuperare fosforo da impiegare come fertilizzante. Il 75% dei fanghi verrà trasformato in energia e il 25% in fertilizzante.

In pratica la Biopiattaforma si afferma come il primo termovalorizzatore green in tutto il territorio italiano. E i cittadini si chiedono: sarà diminuita la Tari?



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: