® Sono passati dieci anni. Febbraio 2013, aprile 2023: un lungo e bel periodo durante il quale Dialogo News ha sempre seguito con attenzione i fatti di cronaca, politica e attualità che la città di Sesto ha vissuto con colori politici e personaggi diversi. La prima Tazzina è stata a febbraio 2013.
Eventi che sono stati spunto quotidiano per la rubrica «La Tazzina di Caffè», con lo spirito di cogliere gli aspetti più significativi dell’accaduto, attraverso l’ironia e la battuta. A volte pungenti. Altre stimolanti. Mai offensivi. «La Tazzina di Caffè» ha spesso sottolineato i comportamenti inconcludenti degli amministratori, oppure decisioni che hanno rasentato le contrapposizioni. O decisioni incomprensibili, per il cittadino che comunque subisce le decisioni.
«La Tazzina di Caffè» è stata al di sopra di tutti e di tutto. E’ diventata un riferimento per la politica cittadina nei momenti più caldi. Criticata e apprezzata. Temuta e desiderata.
Ora dopo questo lungo periodo la redazione ha deciso che «La Tazzina di Caffè» non sarà rubrica quotidiana. Tuttavia non cancella lo spazio, che sarà occupato ogni volta che eventi e fatti di risalto meritano di essere commentati in maniera ironica e irriverente. Perciò amici amministratori tirate un sospiro di sollievo, ma non rassegnatevi a uscire di scena.
Al posto della «La Tazzina di Caffè» ci sono altri spazi che Dialogo News continuerà a utilizzare per informare le centinaia di lettori che quotidianamente seguono Dialogo News. Tutte le storie che amiamo hanno una fine, ma è proprio perché finiscono che ne può cominciare un’altra.
Per la serie: “Scegliere il momento della propria fine è la suprema manifestazione della libertà“. (Alessandro Morandotti)
Categorie:Varie
Rispondi