La sestese Silvia Sardone confermata con successo in Europa con 70mila preferenze

Sardone-Di Stefano in una delle tante serate pre elettorale

Sardone vincitrice

 Dopo Vannacci c’è lei: Silvia Sardone, la pasionaria politica cresciuta a Sesto nelle file di Forza Italia con il benestare di Berlusconi e poi passata alla Lega è stata riconfermata in Europa grazie alle preferenze espresse in tutto il Nord Est dove era capolista. A Sesto ha preso 1.650 voti, che sono il risultato di decine di comparse in tutti gli appuntamenti istituzionali a fianco del suo ex compagno e padre dei due figli il sindaco Roberto Di Stefano, il quale non si è risparmiato né di tempo e neanche di risorse fisiche visto che per mesi l’ha accompagnata nelle piazze, nelle riunioni, davanti allo stadio e ha spedito a casa dei sestesi lettere di sostegno al voto.

Insomma un successo annunciato di una appassionata della politica che non risparmia tempo con il suo impegno H 24. Appena certa del risultato Silvia Sardone ha scritto: “Che emozione amici: più di 70 mila voti! Sono stata rieletta in Europa con un risultato straordinario. Sono risultata la più votata in Italia dopo Vannacci nella Lega, prima donna in assoluto. Ho nettamente aumentato i voti rispetto a 5 anni fa. Un risultato incredibile! Vorrei ringraziarvi tutti uno ad uno, il vostro sostegno è stato eccezionale e ne sono veramente orgogliosa. Il vostro appoggio e la vostra vicinanza mi rendono ancora più forte e concentrata sul portare avanti le nostre battaglie. Ora altri 5 anni al vostro fianco per difendere l’Italia in Europa. Con ancora più grinta e passione”, doti che certamente non le mancano.

Da parte sua il sindaco Di Stefano, ha scritto: “Congratulazioni a Silvia Sardone per la sua rielezione al Parlamento Europeo, ottenuta grazie al sostegno di oltre 70.000 preferenze! Un grazie speciale anche ai tantissimi sestesi per il risultato cittadino dove ottiene 1.650 voti di preferenza, prima degli eletti in Lega! Avanti così, per un altro mandato, per un’Europa che rispetti e valorizzi il ruolo dell’Italia”.



Categorie:Attualità, Politica

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.