Strade ampie, rotatoria e un ipermercato nella zona dell’ex Kanthal: il Pd accusa la giunta “Peggio di così non si poteva fare”

I consiglieri del Pd

 CINISELLOGiovedì sera, dopo tre intere e intense sedute di Consiglio comunale, la maggioranza di destra ha
approvato il progetto definitivo di riqualificazione dell’area ex-Kanthal che prevede
l’insediamento di una nuova media superfice di vendita di 2.500 metri quadrati.
Oltre al supermercato, però, l’Amministrazione comunale ha chiesto all’operatore privato, che
riqualifica la sua area dismessa, anche di raddoppiare la via Alberti con circa un milione di euro di
risorse pubbliche. Con altri 500 mila euro, inoltre, dovrà realizzare una rotatoria in prossimità del
centro commerciale propedeutica alla futura realizzazione della “Campana”, una strada nel
parco del Grugnotorto che costeggia l’edificato per unire l’ingresso a nord della Città con via
Alberti.
Afferma il Capogruppo del Partito Democratico Marco Tarantola “Già nel novembre 2023, come
PD, ci siamo sostituiti al Sindaco e all’Assessore presentando ai cittadini di Bellaria e Sant’Eusebio
il progetto di trasformazione dell’area dismessa. Non è solo un problema di corretta e giusta
comunicazione istituzionale ma anche l’occasione per avere suggerimenti e proposte e,
soprattutto, per far partecipare in positivo la cittadinanza ai cambiamenti che riguardano il proprio
quartiere”.
Dall’incontro con i cittadini sono emerse opinioni, proposte e domande che si sono trasformate in
ben 59 osservazioni che hanno obbligato l’Amministrazione comunale a pronunciarsi in Consiglio
comunale nella fase di approvazione definitiva del progetto in variante al PGT. Chiusa nel palazzo,
però, la maggioranza di destra non ha accolto praticamente nessuna delle osservazioni di
cittadini e associazioni che chiedevano di investire i soldi pubblici in altre opere piuttosto che
nell’allargamento di una strada, come ad esempio la sistemazione dell’area della piscina di via
Alberti, la messa in sicurezza degli incroci di via Brunelleschi e Bramante, e tanto altro ancora.

Conclude il Capogruppo Tarantola “Giunta comunale e maggioranza, con le loro richieste
all’operatore privato, sono riusciti addirittura a peggiorare il progetto originale, spendendo soldi
pubblici per interventi inutili e dannosi per il Parco del Grugnotorto, un assurdo e un unicum per
un Comune che dovrebbe fare scelte per l’interesse, appunto, comune. Peggio di così non si poteva
proprio fare!”.



Categorie:Attualità

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.