Giovedì 27 giugno lo stadio Breda diventa base per visite, consigli e partita di calcio per combattere l’obesità

 SESTOUna giornata di studio e prevenzione all’obesità. Un intero pomeriggio per accendere i riflettori sul tema dell’obesità, sui percorsi di cura, ma soprattutto sulla prevenzione. In occasione della settimana dedicata alla chirurgia bariatrica, giovedì 27 giugno 2024 dalle 15.30 alle 19.30 al Centro Sportivo Ernesto Breda di via XX Settembre a Sesto San Giovanni su idea della Fondazione SICOB, ASST Nord Milano ha organizzato, con la collaborazione della società ERAS Italia, Move-It Obesity, un’iniziativa da segnare in agenda.

Si parte nel pomeriggio, alle 15.30, con un gazebo informativo dove si potrà misurare la glicemia, la saturazione e la pressione arteriosa. Poi ci sarà a disposizione un team multidisciplinare di medici specialisti composto da un cardiologo, un dietologo, un nutrizionista, uno pneumologo, uno psicologo, un fisiatra, un ginecologo, un chirurgo bariatrico e un chirurgo plastico. Parleranno anche pediatri e oncologi per affrontare i temi dell’obesità infantile e dei tumori connessi al disturbo alimentare. Ci saranno lezioni di attività fisica per il paziente obeso e si potrà anche sentire la testimonianza di chi si è sottoposto alla chirurgia bariatrica.

Ma il momento sicuramente clou dell’iniziativa sarà la partita di calcio prevista dalle 18.30 alle 19.30: sul campo della Pro Sesto si affronteranno la “Nazionale” delle istituzioni del territorio, capitanata dal sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, e il team della ASST Nord Milano guidata dal direttore generale dell’azienda socio sanitaria, il dottor Tommaso Russo. Le due squadre saranno miste e composte da un lato da rappresentanti delle istituzioni, assessori comunali e di Regione Lombardia, e forze dell’ordine, e dall’altro da referenti della sanità territoriale. Al direttore DAPSS ASST Milano Gianfranco Galli spetterà il compito di arbitrare il match. L’intera iniziativa è gratuita.

Sesto dal 2020 è inserita nel circuito mondiale delle Città Sane, promosso dall’OMS. Iniziative come questa organizzata da ASST Nord Milano contribuiscono a rendere Sesto una città sempre più attiva nella promozione della salute – spiega il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano – Il mio appello ai sestesi è di partecipare numerosi: questa importante manifestazione mette insieme le migliori eccellenze della sanità territoriale per affrontare il tema dell’obesità a 360 gradi partendo dai primi segnali che possono emergere già nell’età infantile, fino a offrire tutte le informazioni sui più moderni percorsi clinici e chirurgici. Cultura della prevenzione, quindi, ma anche promozione dell’attività fisica: due mondi che devono procedere l’uno accanto all’altro”.

L’obesità è un problema che va affrontato da subito – dichiara il primario di chirurgia dell’Ospedale di Sesto San Giovanni, il dottor Giuseppe Faillace – l’obesità spesso si associa ad alcune patologie croniche che pesano su diversi apparati dell’organismo. Ipertensione, apnee notturne, diabete, problemi alle articolazioni, ingrossamento del fegato, solo per citare alcune delle criticità: la chirurgia bariatrica è capace di ridurre drasticamente l’impatto di tali problematiche. Ma la cosa più importante è non arrivare al punto di dover intervenire. E quindi “diamo un calcio” all’obesità con la prevenzione, con l’alimentazione sana e con lo sport”.

La manifestazione si svolgerà nell’impianto sportivo di via XX Settembre, dalle 15.30 fino alla fine della partita, verso le 19.30. Un sentito ringraziamento alla Pro Sesto che ha messo a disposizione degli organizzatori lo stadio e tutte le attrezzature per permettere lo svolgimento di questa importante iniziativa”, conclude il vice presidente Consiglio Comunale e consigliere comunale di Sesto San Giovanni, Salvatore Romano.

 



Categorie:Attualità, Sanità

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.