Il Geas basket edizione 2024-2025 prende forma con i nuovi arrivi di Conte, Spreafico, Orsili e Makurat

SESTOTra partenze e arrivi si delinea il nuovo volto del Geas Allianz edizione 2024-2025. La capitana Arturi e le altre che hanno lasciato la società sono state rimpiazzate da altre grandi atlete che sicuramente contribuiscono a disputare una stagione di primo piano. Alle confermate Jazmon Gwathmey, Valeria Trucco, Tinara Moore e Gina Conti si aggiungono Anastasia Conte, Laura Spreafico, Alessandra Orsili e Anna Makurat.

Anastasia Conte

Anastasia Conte: doti tecniche importanti, visione di gioco affinata con gli anni di esperienza nelle massime categorie ed un percorso di crescita che ancora pare lontano dal suo picco: le premesse sono già ottime per tutti i tifosi GEAS!

Classe 2000, inizia a masticare A1 a 16 anni a Torino, prima di spostarsi poco distante, a Moncalieri, dove in pochi anni diventa punto fisso del quintetto piemontese. La sua crescita passa anche per piazze note per far emergere talenti giovani ed italiani, come Alpo e Crema, per disputare l’ultima stagione a San Martino di Lupari. Con le giallonere mette insieme cifre ragguardevoli, 11 di media e 3 assist.

Anastasia è anche nel giro del Green Team azzurro, selezione sperimentale U23 che ha appena disputato due amichevoli in terra spagnola. Soddisfatta coach Zanotti, che aggiunge imprevedibilità e dinamismo nel reparto guardie: “Anastasia ha disputato due buonissime stagioni con Crema e San Martino, incrementando le cifre accumulate nelle stagioni precedenti. Lavoreremo sodo per consolidare ancora di più le già solide basi che ha nel bagaglio tecnico.”

Ecco le sue prime dichiarazioni da giocatrice rossonera: “GEAS mi ha sempre incuriosita come ambiente e come ambizioni, quest’anno ho scelto di venire qui per mettermi in gioco e fare un’esperienza completamente diversa. Ho sempre ricevuto voci super positive riguardo la società e Cinzia Zanotti, si lavora molto bene e credo che sia l’ambiente giusto per crescere. Sono davvero contenta dell’opportunità che mi è stata data e credo che sarà un anno pieno di soddisfazioni e di lavoro duro. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo della mia vita insieme a voi!

Laura Spreafico

Laura Spreafico: secondo volto nuovo della campagna di rinnovamento che il GEAS sta mettendo in atto per la prossima stagione. In vista di un’annata che si preannuncia stuzzicante e ricca di novità la composizione del roster resta uno degli appuntamenti chiave da parte di tifosi ed addetti ai lavori.

Classe ’91, nata ad Erba e svezzata alle prime esperienze senior dalla storica Polisportiva Comense, Laura vanta un curriculum tra i più completi nel panorama cestistico italiano ed una carriera lunga quasi vent’anni nei massimi campionati italiani. Dopo Como si accasa a Lucca, poi due anni a Schio (dove nel biennio sigla la tripletta campionato-Coppa Italia-Supercoppaed uno a Parma.
Arriva nel 2016 a Ragusa, primo capitolo in Sicilia, poi ritorna vicino casa, battagliando per le biancoverdi di Broni, un’altra breve parentesi a Lucca e l’approdo a Costa Masnaga, dove nella stagione 21/22 viaggia alla vertiginosa cifra di 17 abbondanti di media, la più alta in carriera. L’anno successivo l’esperienza spagnola al Gernika Bizkaia e l’ultimo campionato disputato a Ragusa. Cammino esaltante che l’ha portata sino alla semifinale, combattutissima con Schio.

Proprio dalla Nazionale ritroverà coach Zanotti, che ha commentato la firma di Spreafico così: “Giocatrice di grande esperienza e qualità, è davvero il fit perfetto per le nostre caratteristiche di squadra. Ho avuto modo di conoscere meglio Laura in Nazionale, prima che una giocatrice eccellente è ancora di più una persona fantastica.” Spreafico ha detto: “Non vedo l’ora di poter entrare in palestra ed iniziare a lavorare con le compagne, vedere dove può arrivare la squadra: siamo coperte in tutti i ruoli ed ogni pedina è stata scelta per un motivo. Potremo dire la nostra in tutte le competizioni, sia in campionato che in Europa. Sono sinceramente entusiasta di tornare a giocare, dopo due anni, l’EuroCup, che vedo come uno stimolo ulteriore per far bene. Vedo tutti i presupposti per fare una bella stagione. Con Cinzia poi abbiamo avuto modo di conoscerci meglio in Azzurro, abbiamo la stessa filosofia di gioco e di pensiero. Sono curiosa e non vedo l’ora di iniziare!”.

Alessandra Orsili

Alessandra Orsili: proviene dalla Virtus Bologna. Una firma che segue le caratteristiche ricercate finora, ossia italiana con esperienza in A1 e giovane con tanto potenziale. Sì, perché Orsili annovera già alle spalle quattro stagioni nella massima serie e convocazioni in Nazionale. Un profilo quindi ideale per la costruzione di una squadra ringiovanita e ambiziosa che avrà l’intenzione di battagliare per ogni traguardo, ed Alessandra non può che calarsi alla perfezione in queste vesti.

Classe 2001 di Fermo, svezzata cestisticamente nelle Marche, dove comincia a giocare a pallacanestro nella Fe.Ba Civitanova Marche. Sarà la stessa società a farla esordire in A2 nel 2016 ed inanellando già al primo anno 26 presenze. Passa tre anni dopo a Lucca, compiendo il grande salto nella categoria superiore. Lunga e vincente anche la trafila nelle Nazionali giovanili: bronzo agli Europei U16 del 2017 e due ori, sempre nella manifestazione continentale, in Bosnia (U18) e Rep. Ceca (U20), entrambi nel 2019.

L’arrivo di Orsili è stato così salutato da coach Zanotti: ”Giovane e con tanta esperienza fatta, Alessandra è una giocatrice di talento che deve lavorare sul ruolo di playmaker senza snaturarsi ma con personalità. Sono sicura ci darà una grande mano.” Alessandra ha detto: ““Sono tanto contenta quanto sorpresa di aver avuto questa occasione in GEAS, considerate le due stagioni sportive di poca visibilità in campo. Il club per me si contraddistingue chiaramente per molta qualità, espressa nella coach, nel valore del suo sistema di gioco e nella professionalità della giocatrici che ci hanno militato. Porterò in campo, per i tifosi e per la squadra in generale, tutta la mia energia e la mia dedizione, mi sento molto motivata!”.

Anna Makurat

Anna Makurat: primo annuncio straniero per il GEAS edizione 24/25 e si arriva a parlare polacco in quel di Sesto San Giovanni: a vestire la casacca rossonera sarà Anna Makurat, versatile giocatrice che abbiamo imparato ad apprezzare in Italia a diverse latitudini. Facile pensare ai motivi che hanno portato a questa scelta: in primis la duttilità che una giocatrice come Anna può portare, visto la notevole fisicità per coprire sia lo spot di ala che quello di guardia. In secondo luogo non dimentichiamo la grande dimestichezza col nostro campionato, che ha vinto pochi mesi fa ed in cui la stagione precedente ha fatto vedere sprazzi di talento puro con la canotta biancoblu di Sassari. Una firma importante ed ambiziosa, per una giocatrice di altissimo livello che farà sicuramente divertire i tanti tifosi rossoneri che riempiranno il palazzetto.

Classe 2000, polacca, proveniente da una famiglia che mastica pallacanestro (la madre allena, le due sorelle giocano entrambe), vanta una esperienza in un College di primissimo livello, avendo frequentato U-Conn giocando per coach Auriemma, vero e proprio guru della pallacanestro americana. Il suo biennio con le Huskies le permette di mettere assieme cifre considerevoli prima di far ritorno in patria, più precisamente al Gdynia.Grandi risultati anche con le selezioni giovanili, con cui Anna vince l’Europeo U20 del 2017.

L’arrivo di Anna ha suscitato enorme soddisfazione in coach Zanotti, che ha voluto spendere parole al miele nei confronti dell’atleta polacca: “Giocatrice di “squadra“, può svariare a tutto tondo perché in fondo è una guardia con un fisico importante. Deve ritrovare fiducia e continuità visto il periodo di inattività trascorso a Venezia, ma penso che il nostro sia l’ambiente giusto.”



Categorie:Sport

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.