La Sinistra critica le ordinanze del sindaco Ghilardi: “Il degrado non è solo l’alcol, ma l’abbandono di interi quartieri”

 Riceviamo e pubblichiamo:

Il Sindaco di Cinisello Balsamo ha emesso due ordinanze antidegrado nei confronti delle attività commerciali situate in via Libertà 78, via Libertà 107 e viale Rinascita 101, disponendo ai titolari il divieto di vendere, o cedere a terzi, a qualsiasi titolo, bevande alcoliche in qualsiasi contenitore nonché bevande di qualsiasi specie in contenitori di vetro e/o lattine metalliche. Divieto che opera limitatamente nella fascia di orario pomeridiana-notturna, dalle ore 17 alle ore 7, tutti i giorni, dal 15 giugno al 30 settembre 2024.

Le ordinanze intendono limitare l’abuso di alcol e la presenza ovunque di contenitori potenzialmente pericolosi che causano, insieme ad altri comportamenti, disagi nelle zone di via Libertà (portici e giardini), tra via Cadorna e Piazza Turati, e viale Rinascita. La Giunta però sembra non vedere l’ingombrante disagio presente in altre zone della città dove accanto ai fenomeni sottolineati si verifica anche una costante attività di spaccio di sostanze stupefacenti come in Piazza Costa (non lontano da viale Rinascita), gli interi quartieri di Crocetta e Sant’Eusebio, il parcheggio del supermercato tra via Paisiello e via Monte Grappa e, per finire, e la centralissima via Cavour.

«La sicurezza di Ghilardi, a quanto pare, continua ad essere selettiva. dichiarano Avs Cinisello e Città Giusta – Non solo le periferie vengono ignorate ma quando si va ad agire in centro si preferisce colpire i negozi gestiti da immigrati piuttosto che colpire le nuove piazze di spaccio create dalla locale criminalità organizzata. Insomma, Ghilardi si rivela ancora forte con i deboli e debole con i forti. Per quanto ancora Cinisello dovrà essere governata così? Piuttosto che fare lo sceriffo questo Sindaco dovrebbe pensare ad aumentare i cestini in città, curare i prati dei parchi e migliorare la manutenzione delle strade visto le recenti apparizioni di buche sia in centro, in via Garibaldi, sia nelle zone esterne, come in via Gorki davanti al Bassini. La sicurezza è un concetto ampio che va presidiato in ogni suo aspetto: dalla malavita al verde in città».

Inoltre, sono mesi che l’erba dei parchi comunali non viene tagliata e i cestini, per le vie della città, sono stracolmi e spesso circondati dalla spazzatura che i cittadini sono costretti a lasciare intorno. Le case comunali sono lasciate a sé stesse come il condominio di via Martiri Palestinesi dove l’erba dei giardini è diventata alta come un bambino di 3 anni, i portoni rotti, il parcheggio ha la barra che non funziona e chiunque può entrare a parcheggiare mentre le cantine hanno sempre le porte aperte e sono ancora piene di fuliggine e i muri del palazzo sono ancora neri dall’incendio di quasi un anno fa. Infine, a Bettola, una delle zone tanto care al Sindaco quando era consigliere comunale, si sono create delle vere e proprie discariche intorno alle nuove rotonde create vicino al cantiere del futuro capolinea della M1-M5.

Alleanza Verdi Sinistra e Città Giusta, Cinisello



Categorie:Attualità, Politica

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.