Cinisello, soldi della Regione per i giovani dai 18 ai 35 impegnati un uno stage formativo nel Comune

   CINISELLO BALSAMOIl Comune di Cinisello Balsamo è stato l’unico, della cintura milanese del Nord, a presentare con successo il progetto per avere diritto al finanziamento stanziato dalla Regione. Infatti viene erogata in questi giorni la prima tranche del cofinanziamento di Regione Lombardia agli Enti Locali beneficiari del Bando Voucher Sperimentale Leva Civica Regionale.

Lo annuncia l’assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, Luciana Ruffinelli, che spiega come il bando abbia avuto “un grandissimo successo, tanto che i fondi disponibili, pari a 500.000 euro si erano esauriti ad appena due ore dall’apertura. Abbiamo soddisfatto la richiesta di ben 73 Comuni, con importi che ammontano dai 1.250 ai 40.000 euro, a seconda del numero di progetti a favore dei giovani che sono stati presentati dai singoli Enti Locali partecipanti. Il grande successo riscosso da questo progetto presso i Comuni lombardi, che hanno aderito con massima tempestività e in gran numero, incoraggia l’Assessorato ad investire ed impegnarsi ulteriormente in questo percorso”.

Grazie al Bando Voucher Sperimentale Leva Civica Regionale, ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni potranno fare uno stage formativo di durata compresa tra i 6 e i 12 mesi a seconda del progetto presentato dall’Ente. “Gli scopi della Leva Civica Regionale – ricorda Ruffinelli – sono infatti molteplici: offrire ai nostri giovani, in modo particolare chi ha scelto di indirizzare i propri studi nell’ambito della Giurisprudenza, del Diritto Amministrativo e delle Scienze dell’Amministrazione, l’opportunità di affiancare agli studi teorici l’esperienza pratica e diretta (tema di cui si parla tanto quando si valuta la necessità di ammodernare e riformare il sistema universitario); coinvolgere i nostri giovani nella gestione della cosa pubblica ed avviarli all’occupazione nella pubblica amministrazione lombarda; fornire maggiori opportunità occupazionali future ai nostri giovani che un domani si affacceranno sul mercato del mondo del lavoro; accrescere nei nostri ragazzi la volontà di una cittadinanza attiva e consapevole e un maggior senso di dedizione per la gente, la nostra identità e il nostro territorio“.

Il Comune di Cinisello ha ottenuto 30mila euro, così come Monza 40.000, Muggio’ (Mb) 10.000, Agrate Brianza (Mb) 2.500, Vedano al Lambro (Mb) 10.000, Giussano (Mb) 20.000 e molti altri fino a un numero di 73 comuni (molti della Bergamasca) per un finanziamento totale di 500.000 euro.



Categorie:Varie

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.