Passerella a scavalco di viale Fulvio Testi: in corso l’assemblaggio della campata lunga 63 metri e larga 4 metri

La campata in fase di assemblaggio

 CINISELLONikita Kruscev dicevai politici promettono ponti dove non ci sono i fiumi”, mentre a Cinisello si realizza una passerella a scavalco dove già esiste un sottopasso costruito negli anni Settanta, per unire il quartiere Crocetta di Cinisello alla parte opposta di Sesto dove ci sono diversi negozi nel centro commerciale Shopping Center. Troppa grazia, si direbbe anche se per vedere realizzato questo progetto si aspetta da anni e non è ancora terminato.

Il progetto è stato portato a termine dalla passata amministrazione, sfruttando i soldi che il governo Renzi nel 2016 aveva messo a disposizione per riqualificare le periferie urbane. Cinisello scelse di presentare la passerella a scavalco del costo di due milioni, anche se esiste nella stessa zona il sottopasso che era stato sistemato e illuminato con delle telecamere per dare sicurezza ai cittadini che lo utilizzano giorno e notte. Ma come si dice “a caval donato non si guarda in bocca” e il progetto è stato finanziato, poi rimasto fermo per molti anni e alla fine appaltato a fine 2022 a Edil Steel in raggruppamento con Colosio srl.

I lavori sono stati iniziati nei giorni scorsi con disagi per l’enorme traffico di attraversamento che giornalmente si riversa sulla strada che unisce la Brianza a Milano, perchè le tre corsie per carreggiata sono state ridotte a due per permettere i lavori della passerella, lavori che sembrano fermi ma in realtà gli operai stanno lavorando per assemblare la campata unica che attraverserà il viale. Il sindaco Giacomo Ghilardi, ha operato per snellire la realizzazione del progetto, che a differenza del sottopasso sarà completato con una pista ciclabile e due ascensori per i disabili.

La passerella sulla statale 36 inutilizzata

Ora si spera che i lavori siano portati a termine prima possibile e che tutto sia a norma al momento del collaudo e che non si ripetano situazioni come il vicino ponte costruito all’altezza dell’ex Auchan (distante pochi metri)  costruito con un costo di tre milioni, bloccato dalla magistratura per essere rinforzato prima che entrasse in funzione e mai utilizzato perchè l’intera area è ferma dopo un’inchiesta della Procura non ancora terminata.



Categorie:Attualità

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.