Sesto, la scrittrice Anna Sarfatti incontra gli studenti per “educare alla legalità”

La scrittrice Sarfatti

 SESTOE’ stato un incontro basato sull’educazione alla legalità, in occasione della giornata che ricorda la strage di Capaci con la morte del giudice Falcone, tema molto sentito ultimamente per via di un certo disordine che sta attraversando la società e in particolare i movimenti giovanili. Tutto si è svolto nell’Auditorium della civica scuola di Musica in piazza Oldrini e poi in Spazio Arte.

Una giornata che intende dare corso alle tante iniziative sostenute dal Comune di Sesto San Giovanni per promuovere la cultura della legalità. Il calendario di eventi è partito a marzo con la Giornata dedicata alle vittime della criminalità organizzata, ed è proseguito con il patrocinio alla piantumazione dell’ulivo della legalità nel Giardino Falcone e Borsellino e al convegno che ha visto come protagonista il magistrato Nicola Gratteri. Nella seconda metà dell’anno, è in programma l’allestimento di una mostra dell’associazione Peppino Impastato.

La giornata di ieri ha visto da un lato l’arte, l’uso sapiente della lingua, la creatività al servizio della narrazione. Dall’altro i messaggi, quelli importanti per la crescita, per la formazione, per la maturazione. In mezzo un incontro molto interessante tra circa 300 bambini delle scuole sestesi e l’autrice, Anna Sarfatti, per provare a tracciare insieme un momento di riflessione su un tema davvero complesso e importante: la promozione della cultura della legalità.



Categorie:Attualità, Cultura

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.