Sesto, addio alle armi di Penati che lascia la politica e torna a fare l’insegnante di scuola media

Filippo Penati

   SESTO SAN GIOVANNIOra è ufficiale: Filippo Penati ha chiuso con la politica a tutti i livelli. Almeno così ha dichiarato ieri durante le dimissioni di tutti i consiglieri di minoranza in Regione. Penati, unico rappresentante del gruppo Misto, dopo che si era autosospeso dal Pd, ha detto: “Ho scritto la parola fine al mio impegno politico, torno ad essere un comune cittadino“. In precedenza aveva detto: “Torno a fare l’insegnante di educazione tecnica alle medie“. E riferendosi al tema attuale del suo ex partito dice: “Il pd sbaglia se non fa fare le primarie”.

Esce di scena così l’ex sindaco di Sesto San Giovanni, ex presidente della Provincia, ex candidato a presidente in Regione contro Formigoni, ex segretario personale di Bersani e politico di grande capacità proiettato verso un futuro roseo, pieno di soddisfazioni professionali, che tutti indicavano come emergente nel partito. Ma la sua carriera sempre in ascesa è stata stroncata dalle dichiarazioni di due imprenditori che un tempo erano suoi amici: Piero Di Caterina e Giuseppe Pasini.

Con loro ha avuto rapporti di lavoro molto intensi e nessuno avrebbe mai pensato che la storia potesse avere un finale così. Una storia che spegne le luci sulla scena politica per Penati, ma restano accesi i riflettori della Procura dove Penati sarà chiamato a difendersi dalle diverse accuse tra cui quella di avere intascato soldi per finanziare il partito.



Categorie:Politica

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.