La Tazzina di Caffè

   ®   Qualche settimana fa, parlando del più e del meno con un assessore incontrata per caso, avevamo esternato le nostre preoccupazioni per una recessione economica incombente, i cui riflessi sui Comuni e gli enti locali si sarebbero sentiti in maniera significativa. La risposta fu “non arrivo a tanto…non sono in grado di rispondere“.

Ci può stare, anche se per un amministratore pubblico un minimo di informazione in merito non guasterebbe. La cosa grave è che lo stesso assessore erigendosi a difensore della linea Di Stefano, che scarica sulla precedente amministrazione tutte le responsabilità, soprattutto quelle economiche finanziarie, ha voluto strafare rincarando la dose.

Ha affermato, con la solennità della sua acclarata “competenza” (sic) che: “la responsabilità della “grave situazione finanziaria del comune è da ricercate negli ultimi vent’anni di governo della città“. L’ha fatto probabilmente per assumere un ruolo, e naturalmente per compiacenza.

Ma, come spesso accade a “questi novelli geni della politica”, l’incompetenza porta rimediare figuracce. Si, perché nei cosiddetti vent’anni di governo della città ci sono anche i dieci della giunta Oldrini, che guarda caso dal momento in cui governi nazionali sia di centrosinistra che di centrodestra (e Regione Lombardia rigorosamente di centrodestra) decisero di premiare con trasferimento aggiuntivi i comuni virtuosi, Sesto fu sempre tra i primi posti, per i suoi conti in ordine, per la sua virtuosità finanziaria ed amministrativa.

Sarebbe opportuno, anzi salutare che prima di esternare al vento stupidaggini, ci si fermasse a riflettere, soprattutto a studiare.

Per la serie: “Chi sbaglia con la prima asola, non si corregge con la abbottonatura“.



Categorie:Varie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: